annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

La casa fatta di legno e di lana


03 Febbraio 2015

Il legno, versatile, ottimo compensatore di temperatura e umidità, protegge dai rumori, isola le pareti dal freddo e dal caldo anche con pochi centimetri di spessore. Questo lo sa bene un’azienda della Val Badia, la Holzmar, che sta perfezionando, con i dovuti accorgimenti tecnici, un prototipo chiamato Loghouse, mirando all’ambito certificato Casa Clima. Case realizzate esclusivamente con tronchi d’albero, senza alcun isolante a parte la naturalissima lana di pecora, sono l’evoluzione delle «Blockhaus» tedesche, per imparare a costruirle infatti, il carpentiere Othmar Castlunger si è specializzato a Bieberach, proprio in Germania. L’innovazione sperimentata dal carpentiere di Longiarù è la luce interna ed esterna che sprigionano le sue case, legno lucido senza l’utilizzo di prodotti chimici. La corteccia viene tolta con un’idropulitrice per non danneggiare il tronco. L’intaglio è a cuneo anziché tondo, come avviene per le tradizionali Blokhouse, il tronco lavorato non presenta fessure dove potrebbe ristagnare l’acqua. L’isolamento è garantito da lana di pecora, che assorbe umidità e la restituisce all’occorrenza. I tronchi vengono scelti personalmente nel raggio di 100 km da dove sorgerà la costruzione. Niente emissioni di Co2, quando la casa sarà abbattutta rimarrà semplicemente il legno. In attesa di ultimare il prototipo per il test CasaClima, la Holzmar cerca di piazzare il suo innovativo prodotto. Per costruzioni di 100 mq, il prezzo non supera di molto quello di una casa tradizionale. La manodopera qualificata incide per l’80% sul costo finale, ma l’azienda non intende importare legno dall’estero. La capacità produttiva: una loghouse l’anno.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]