annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Lo stile shabby chic al Salone del mobile di Milano


24 Aprile 2015

La nostra casa deve somigliarci e rendere ogni nostra giornata piacevole e confortevole. La vogliamo luminosa d’estate, quindi colorata e piena di vita, fresca e allegra con un pizzico di sofisticata eleganza. La vogliamo calda ed accogliente per affrontare gli inverni più freddi. È per questo che la soluzione ideale potrebbe essere lo Shabby Chic. Al salone di Milano 2015 questo stile è immancabile: significa trasandato chic, che sembra dimesso, trascurato, ma in realtà è esattamente l’opposto. In effetti, lo shabby chic, nell’arredamento casa è costituito da innumerevoli dettagli e piccoli accorgimenti, come i colori, il riciclo di mobili vecchi e antichi e lo stile provenzale. Gli elementi fondamentali dello stile shabby chic sono: il colore, il legno e i tessuti. La scelta dei colori è fondamentale, se vuoi una casa shabby chic, bisogna optare sui colori chiari e tendenti al pastello. Il colore principale è il bianco slavato e a seguire il beige, l’avorio, il grigio chiaro e il bianco. Il legno e il lino sono i due materiali dominanti nella casa shabby chic. Il legno di una cucina in muratura è solitamente colorata di bianco slavato o verde foglia di rosa e le vernici non dovranno essere perfette, ma dovranno dare l’impressione del mobile vissuto. I tessuti sono fondamentali e ogni stagione, un po’ come accade per la moda, possono rivestire la casa con nuovi decori e fantasie, dalle tende ai cuscini. Ma le novità non sono solo le preziose trame ma anche la ricerca tecnologica applicata ai tessuti: i rivestimenti sono in colore e lino con una palette cromatica cha va dai bianchi purissimi e sfumature pastello dal sapore vintage. L’arredamento industrial shabby chic è l’ideale insomma per chi vuole contraddistinguersi, essere originale e di grande impatto.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]