1,5 mld euro per l?housing sociale dai gruppi del credito
25 Febbraio 2010Un’intesa tra i principali gruppi nazionali del credito e la Cassa Depositi e Prestiti per sostenere l’edilizia sociale, a sostegno del maxifondo immobiliare lanciato dal Governo allo scopo. Il contributo complessivo reso disponibile da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Generali, Allianz e da una decina di casse di previdenza private dovrebbe ammontare in previsione a un miliardo e mezzo di euro circa. Non è stato ancora stabilito il regolamento del maxifondo immobiliare, il cui start up sarà garantito dalla Cassa Depositi e Prestiti attraverso uno stanziamento di 1 miliardo e 140 milioni provenienti dal ministrero delle Infrastrutture, mentre entro fine febbraio si prevede il lancio della gara pubblica per il gestore del fondo da parte del ministero delle stesso. L’impegno delle fondazioni nei progetti di housing sociale ha già registrato nel Veneto l’avvio di un fondo partecipato con il sostegno della Regione, mentre stanno perfezionando progetti analoghi anche Emilia Romagna, Marche, Friuli Venezia Giulia e in prospettiva Parma, Toscana e Basilicata. Risale al 2007 invece l’investimento della Regione Lombardia nel primo fondo immobiliare partecipato da Cariplo.