annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

447mila ristrutturazioni edilizie con detrazione del 36 % nel 2009

15 Marzo 2010

Cresce di anno in anno il ricorso all’agevolazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia con detrazione del 36 %, introdotta nel 1998 e a quota 447mila domande pervenute nel corso del 2009, per un bilancio complessivo di oltre 4 milioni di interventi negli ultimi dodici anni. Il picco massimo di comunicazioni di inizio lavori all’Agenzia delle Entrate è avvenuto in giugno (oltre 50mila), mentre in ottobre e maggio le richieste sono state rispettivamente circa 48mila e 45mila, con i primi due mesi dell’anno più sottotono e un dicembre a quota 38mila ristrutturazioni. Circa il 23 % del totale nazionale delle detrazioni richieste, pari a oltre 100 mila beneficiari, si è registrato in territorio lombardo, che dal 1998 ha totalizzato quasi 860 mila interventi agevolati per una media di oltre 70mila l’anno. Segue l’Emilia a quota 70mila restauri (pari al 15 % del totale nazionale), con 600 mila interventi avviati nel corso dei dodici anni pari a una media di oltre 50mila all'anno, mentre il Veneto è terzo in classifica con 56mila dichiarazioni di inizio lavori nel 2009 (circa 500mila nei dodici anni). Primo a livello di macroaree geografiche il Nord-Ovest (165mila ristrutturazioni nel 2009, pari al 37% del totale), seguito dal Nord-Est (158mila, 35%) e dal Centro e il Sud con, rispettivamente, 73mila (16%) e 52mila (12%) dichiarazioni di inizio lavori.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]