annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

A Treviso nasce il Consorzio per la Bioedilizia

07 Giugno 2010

Prende il via a Treviso il Consorzio per lo Sviluppo della Bioedilizia. Finalizzato a dare impulso al comparto sostenendo le sinergie tra pubblico e privato e garantendo una prospettiva di maggiore chiarezza al mercato, il nuovo organismo ha raccolto le adesioni di Provincia di Treviso, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso, Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana, Associazione dei Costruttori Edili e Affini, Confederazione Nazionale Artigianato, Confartigianato della Marca Trevigiana e Associazione Artigianato – Casartigiani. Il Consorzio pone al centro del proprio operato il sostegno al settore della bioedilizia in direzione di una maggiore qualità della vita, puntando a un cambio di mentalità in grado di interpretare lo sviluppo sostenibile applicato all’abitare in chiave di comfort e risparmio energetico attraverso l’uso di materiali ecocompatibili e il ricorso a tecniche progettuali e strumenti evoluti di analisi e di calcolo. Accanto a favorire la formazione tecncica degli operatori del comparto, il nuovo organismo punta a creare uno scenario più omogeneo in fatto di certificazione estendendo la garanzia anche ai prodotti di bioedilizia. La funzione di guida svolta dal Consorzio punterà anche alla riconversione del patrimonio esistente e alla diffusione della consapevolezza sule economie di costo generate dalle tecniche improntate alla bioedilizia in fatto di qualità e di prestazioni.
 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]