annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Accenture: per gli utenti riduzione consumi non ? la risposta

26 Marzo 2010

Crescente richiesta per il potenziamento delle fonti di energia rinnovabile (64%) ma anche scarsa fiducia nella soluzione rappresentata dalla riduzione dei consumi energetici (75%); necessità di un maggiore intervento statale a discapito delle imprese estere (50% circa) e fiducia traballante nelle imprese del settore (78%). Questi in sintesi i risultati del sondaggio condotto da Accenture su 900 soggetti in 22 Paesi. ‘La nostra indagine dimostra come gli utenti non credano che il consumo di energia sia una priorità – ha spiegato l’ente di ricerca. ‘Ci vorranno molti anni prima che le alternative rinnovabili siano completamente efficienti. Fino ad allora, i governi e le società energetiche dovranno trovare modi creativi per trasformare le abitudini dei consumatori’. A fronte della schiacciante maggioranza degli intervistati dichiaratasi consapevole dell’emergenza energetica (circa i tre quarti del campione, con un 90% circa che si dichiara preoccupato o molto preoccupato e all’incirca un 77% allarmato dalla crescente dipendenza verso i fornitori di gas e petrolio e dalla prospettiva di un esaurimento delle fonti disponibili), la sfiducia verso le imprese del settore risulterebbe alta, specie nei mercati deregolamentati o parzialmente liberalizzati come Regno Unito, America e Australia. La disaffezione verso la proprietà estera risulterebbe poi particolarmente accentuata nei Paesi Bassi (88%), seguiti da America e Italia (81%). Solo il 22% del campione preso in considerazione da Accenture ritiene che l’iniziativa nei confronti del cambiamento climatico spetti in prima istanza ai comportamenti dei consumatori.
 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]