annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Acquisto casa: potere d'acquisto aumentato dal 2007

14 Giugno 2010

Mutui convenienti, prezzi in discesa e adeguamento degli stipendi. L’incrocio di questi tre fattori evidenzia un aumento del potere d’acquisto di chi cerca casa nel confronto con il 2007, secondo la lettura ricavata dall'analisi dell’ultimo rapporto sulle retribuzioni di OD&M Consulting, dati Aran (Agenzia che cura la stipula dei contratti per il pubblico impiego) e stime di prezzo a cura di Gabetti.
La crescita del potere d’acquisto commisurata in stipendi rispetto ai livelli di tre anni fa risulta più marcata nella città di Roma, dove attualmente a un dipendente pubblico che acquista in periferia sono mediamente richieste 10 annualità contro le 13,2 necessarie nel 2007. Un vantaggio che si riduce a circa 2 anni per un impiegato a Milano, mentre per un quadro che sceglie di acquistare un appartamento di 80 mq (termine di riferimento standard) sono richieste al momento 1,7 annualità in meno rispetto ai livelli del 2007 nella stessa città.
In media, le 8 grandi città prese in considerazione dallo studio mettono in evidenza una riduzione media delle annualità necessarie per procedere all’acquisto dell’80 mq pari a 1,3 annualità di stipendio rispetto al 2007 (da 9,9 a 8,6). Prendendo a riferimento l’acquisto in centro da parte di un dirigente, il vantaggio si riduce a 8 mesi nel caso di Milano e un anno a Roma, contro un risparmio medio di sei mesi (da 6,9 a 6,4 anni).
Una situazione complessiva che migliora nel caso si considerino anche i vantaggi legati al mercato dei mutui, alla luce dei 2,5 punti in meno segnati dai mutui variabili al confronto con i livelli del primo semestre 2007, quando l’importo finanziabile tramite un prestito trentennale raggiungeva il 30% del valore della casa contro il 60% di oggi.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]