annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Aggiornamento prezzi al consumo: le stime di Adusbef e Federconsumatori

30 Marzo 2010

761 euro complessivi. È l’ammontare della stangata nei prezzi al consumo che nelle stime di Adusbef e Federconsumatori potrebbe a breve colpire le famiglie italiane in base all’aggiornamento delle tariffe programmato per aprile. Alla luce anche della previsione di ‘una ulteriore contrazione dei consumi che influirà negativamente sulle produzioni e sul mercato’, tra i settori più colpiti dai ricari potrebbe esserci anche la bolletta del gas, in rialzo del 3% per una cifra di 34 euro che si assommerebbe ad un precedente rincaro di 28 euro. Tra i prcipali imputati degli aumenti anche tariffe autostradali e prezzo della benzina (con un aggravio di 171 euro per i prezzi dei carburanti). Le voci gas, acqua e rifiuti potrebbero costare in media 62, 18 e 35 euro in più, mentre l’aumento dei servizi bancari potrebbe aggirarsi sui 30 euro accanto a una revisione delle rate  dei mutui pari a 80 euro aggiuntivi. Di contro le tariffe elettriche potrebbero registrare una contrazione di 10 euro. Secondo quanto riferisce l’Ocse, l'aumento dei prezzi al consumo avrebbe registrato un rallentamento a febbraio, con un rialzo nel settore energetico dell’8,4% a fronte del +10,6% registrato a gennaio. L'incremento dell'inflazione in area Ocse avrebbe segnato l'1,9% anno su anno, con una stabilizzazione su base mensile pari al +0,2%. I prezzi della voce alimentare risulterebbero invece in calo dello 0,3%.
 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]