annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Al via l'operativit? del Piano Casa Sicilia

30 Marzo 2010

Facendo seguito all’approvazione da parte dell’assemblea regionale avvenuta a inizio mese, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale il Piano Casa della Regione Sicilia. La normativa, che si pone come scopo la riqualificazione del patrimonio esistente e il sostegno al settore edile, disciplina le modalità degli ampliamenti, consentiti solo in aderenza al corpo di fabbrica, e delle sopraelevazioni, limitate al caso di recupero a uso abitativo o ufficio. Nel primo caso l’aumento di cubatura degli edifici residenziali uni e bifamiliari in regola con titoli abilitativi e ad esclusione degli immobili condonati, a meno che in corso di verifica di conformità, è consentito nell’ordine del 20% del volume esistente, in presenza di un’armonizzazione rispetto al progetto unitario dell’edificio e per un massimo di 200 metri cubi. Il regolamento non prevede la deroga agli strumenti urbanistici comunali in materia di distanze minime e normativa antisismica. Il premio volumetrico sale fino al 25% (35% in caso di autonomia energetica dell’edificio) nell'eventualità di sostituzione edilizia realizzata con tecniche di bioedilizia. Stesso discorso vale anche per la demolizione e ricostruzione in ambito non residenziale, dove il premio di cubatura è fissato a un massimo del 15% rispetto l volume esistente. Gli interventi, sottoposti all’obbligo di presentazione dei titoli abilitativi, godono in caso di ampliamento di oneri concessionari commisurati alla parte ampliata e ridotti del 20%, mentre lo sconto sale al 30%  per gli immobili destinati alla prima casa e al 50% per i nuclei familiari composti da più di cinque persone o con disabile a carico. In caso di sostituzione la decurtazione sale al 50% o anche al 100% per le prime abitazioni e le giovani coppie, con ulteriore sconto del 20% corrisposto in caso di adozione di sistemi di isolamento e dissipazione sismica.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]