annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Aperta al pubblico la casa bolognese di Lucio Dalla


05 Marzo 2015

 

Il 4 marzo 2015 Dalla avrebbe compiuto settantadue anni. La famiglia, gli amici e la fondazione che oggi porta il suo nome, hanno deciso quest’anno di ricordarlo in modo inedito. E' stata organizzata infatti una festa lunga tre giorni, dal 2 al 4 marzo, in cui la casa del cantautore è stata aperta al pubblico per celebrarlo a tre anni dalla morte, avvenuta il primo marzo del 2012 a Montreux, in Svizzera.

All’inaugurazione, in via D’Azeglio 15, a Bologna, hanno partecipato alcuni amici di Dalla, tra cui Gianni Morandi, Gaetano Curreri e Renzo Arbore. Erano presenti anche il sindaco di Bologna Virginio Merola e il ministro alle Attività culturali Dario Franceschini. I biglietti per visitare la casa erano 622 e sono stati venduti in tre ore. Tutto in questa casa si veste di barocca aristocrazia, e lo si può già notare magnifico presepe nell’anticamera che precede la visita all’elegante e raffinato “bazar”. Tra le stanze di questa reggia da far invidia a un mecenate troviamo crocifissi, statue di Gesù Bambino, Madonne scolpite o dipinte, ritratti di Lucio che campeggiano ovunque sulle pareti, le sue tele, le sue fotografie, i suoi libri ancora sulla scrivania del suo studio, tra mezzi busti in marmo e riconoscimenti, come la laurea honoris causa in Discipline della musica e dello spettacolo ricevuta dall’Università di Bologna nel 1999. C’è poi la stanza delle colonne, con le pareti affrescate, mentre nella sala dei giochi o come piaceva chiamarla a lui “dello scemo” un piccolo cinema privato e di fronte alle poltroncine in pelle per gli spettatori, i giocattoli, il simbolo di un uomo bambino che vuole viaggiare con la fantasia. Questa è la casa di Lucio Dalla, aperta eccezionalmente per seicento fortunati che hanno potuto fare un viaggio nel mondo di un poeta del nostro tempo.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]