annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Casa: lo Stato non risarcisce pi? le calamit? naturali

21 Maggio 2012

La notizia suona un po' come una beffa: lo Stato non risarcirà più i danni causati da calamità naturali quali terremoti e alluvioni. Una decisione presa poche ore prima del sisma che ha colpito le popolazioni e gli immobili dell'Emilia Romagna.

Il provvedimento è il Decreto Legge del 15 maggio 2012 n. 59, entrato in vigore il 17 maggio 2012. Poche ore prima quanto accaduto in Emilia Romagna.

Il Decreto in sostanza spalanca le porte alle assicurazioni private sugli immobili, sulla casa. Ognuno se vorrà essere risarcito dovrà pagare la propria assicurazione.

Il quotidiano economico Sole24Ore ha evidenziato però come detto decreto crei disparità tra i cittadini italiani in quanto chi vive in zone a rischio sismico e/o idrogeologico sarà - probabilmente - costretto a pagare premi assicurativi più elevati di chi vive in zone non a rischio. Una disparità che la legge non dovrebbe creare. La spesa media dovrebbe essere di circa 100 euro ad abitazione.

Il Fondo per Protezione Civile, inoltre, se utilizzato, dovrà essere reintegrato mediante un aumento sulle accise dei carburanti. Un aumento che non potrà essere superiore ai 5 centesimi a litro.

Il cittadino, in pratica, oltre all'IMU (obbligatoria) sarà chiamato a pagare l'assicurazione (volontaria) sulla casa e - con molte probabilità - un aumento sui costi della benzina.

 

Area Comunicazione

Case24.it

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]