annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Casa sicura durante le vacanze. Alcuni consigli

30 Luglio 2012 - Sicurezza casa: chiedete informazioni a Polizia, Carabinieri o istituti di vigilanza
 
Casa sicura durante le vacanze? Volete starvene tranquilli durante le meritate ferie?

Ecco alcuni consigli (su sicurezza e non solo) reperiti qua e là su internet. Ad ogni modo se non vi sentite sicuri vi consigliamo di chiedere una consulenza a specialisti del settore come istituti di vigilanza o magari fate una telefonata alla Questura o ai Carabinieri che sapranno darvi dei preziosi consigli.
Prima di partire, comunque, è sempre buona norma quella di chiudere i rubinetti generali di acqua e gas e spegnere la caldaia.  Per quanto concerne l'energia elettrica - se volete mantenere il frigo o il congelatore in funzione - è verificare che i cibi al loro interno non sia deperibili e poi staccare tutte le spine (dalle prese di alimentazione) degli altri elettrodomestici, della tv, delle lampade, dei computer e così via.
Naturalmente, se avete un impianto antifurto o di sicurezza, non staccate il quadro centrale dell'energia elettrica.
E' ovvio che se avete un giardino con impianto automatico di irrigazione non dovrete chiudere il rubinetto generale dell'acqua ma assicurarvi che quelli dentro casa siano ben chiusi.

Se dentro casa avete tappeti copriteli con giornali e mentre li avvolgere aggiungete della canfora: in questo modo le tarme non potranno farne banchetto.
Andiamo alla questione sicurezza.
Potreste affidarvi ad un istituto di vigilanza. La vostra casa sarà costantemente sotto controllo.
Volete spendere meno? Beh. Installate un antirfurto oppure dotatevi di telecamere e router wireless. Installatele però in modo sapiente. Di più non si  può scrivere per non dare informazioni ai lestofanti.

Se avete la segreteria telefonica non registrate un messaggio che dia indicazioni temporali sulla vostra assenza. Non dite mai: "Siamo in ferie torniamo tra 15 giorni". Dite soltanto che tornerete al più presto. 
Evitate, comunque, di far sapere troppo in giro quali siano i vostri programmi e chiedete ad un vicino fidato di svuotare la cassetta della posta.
 
Se avete una cassaforte cercate di occultarla mettendo  davanti un mobile. Se non l'avete cercate un posto strano dove nascondere i vostri averi. Cassetti, armadi, mobili sono le prime scelte dei ladri di appartamento.

Alle finestre fate installare delle chiusure che ne rendano impossibile l'apertura dall'esterno.
Un altro consiglio è quello - se non spegnete il quadro generale - di usare delle spine timer in modo che ad un certo orario una o più luci si accendano e dopo un po' si spengano. Daranno l'impressione che siate in casa.
E infine ribadiamo il consiglio dato all'inizio: chiedete lumi a specialisti del settore sicurezza. Loro sapranno indicarvi le soluzioni migliori per i vostri casi specifici.
Case24.it
Area Comunicazione
 

Leggi anche: Controllare casa a distanza

 
 


Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]