annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Case meno care in Toscana. -7% e -6.5% ad Arezzo e Prato

20 Aprile 2010

Calano i prezzi delle case a Firenze e in Toscana favorendo la ripresa delle compravendite. A sostenerlo è Tecnocasa in uno studio dedicato alle dinamiche del mercato immobiliare locale. ‘Nel secondo semestre 2009 in quasi tutti i capoluoghi di provincia della Toscana si sono segnalati ribassi dei prezzi sul mercato immobiliare - ha spiegato Tommaso Birignani di Tecnocasa. ‘Firenze ha registrato una contrazione dell'1,3% nel secondo semestre 2009 (-3,2% sui dodici mesi) per quanto riguarda il territorio del Comune, mentre l'hinterland ha accusato un calo del 2,3%. La flessione ha interessato soprattutto gli immobili di fascia medio-bassa: il calo piu' consistente a Firenze ha così riguardato la zona dell'Isolotto (-3,7%), mentre sono rimasti stabili i prezzi a Rifredi, Novoli, Campo di Marte. Nel resto della Toscana, la citta' che ha segnalato il ribasso piu' elevato e' stata Arezzo (-7%), seguita da Prato (-6.5%), Pistoia (-5,2%) e Lucca (-4,1%); leggero aumento (+0,5%) per Grosseto’. Al ribasso dei prezzi avrebbe fatto seguito una ritrovata fiducia nello strumento-mutuo, nonché il rallentamento della flessione dei mutui a livello regionale (con un importo medio della Toscana di 132mila euro, al di sopra della media italiana -117mila euro - e delle varie macroaree - dominate dal Nordest a quota 126mila euro. ‘La clientela ha riconosciuto che la rata del mutuo e' comunque inferiore alla quota di affitto e così è tornata ad utilizzare questo strumento, anche se con maggior attenzione rispetto al passato' ha commentato Ansano Cecchini di Tecnocasa.


 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]