annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Come si paga la Tasi?

29 Settembre 2014

Scade il 16 ottobre il termine per il pagamento della Tasi. La prima rata è scaduta il 16 giugno scorso e a pagarla sono stati i cittadini residenti in quei Comuni che hanno adottato e pubblicato le delibere con le aliquote sulla prima e seconda casa entro maggio. Per tutti gli altri, è stato concesso del tempo in più, fino al 10 settembre per l’adozione e poi per la pubblicazione sul Dipartimento delle finanze entro il 18. I sindaci che hanno rispettato queste ulteriori scadenze chiederanno il pagamento della tassa il 16 ottobre, per la prima rata e poi il saldo a dicembre. Per sapere se il proprio Comune ha pubblicato o meno la delibera a settembre, si può consultare il sito del Dipartimento delle finanze. Se manca la delibera la Tasi si pagherà per intero entro il 16 dicembre, applicando per il calcolo l’aliquota base all’1 per mille. Se invece il proprio Comune ha pubblicato la delibera, l’acconto scade il 16 ottobre prossimo. Per il calcolo della tassa si fa riferimento all’IMU, visto che la Tasi ha la stessa base imponibile. Una volta stabilito il quantum, si deve pagare la tassa, utilizzando il modello F24. I codici tributo da indicare sono: “3958  - tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze”; “3959 - tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale”; “3960  - tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili; “3961 - tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati”. Da ultimo, si ricorda che la Tasi deve essere pagata anche da chi vive in affitto. La quota di imposta a carico dell’inquilino è sempre decisa dal Comune che può anche scegliere di esentarlo completamente e far gravare la tassa solo in capo al proprietario di casa.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]