annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Contratti di locazione: la registrazione in forma telematica

09 Aprile 2010

Disponibile anche in forma telematica, la registrazione dei contratti di locazione va effettuata entro 30 giorni dalla stipulazione, fatti salvi contratti inferiori ai 30 giorni come quelli relativi alle case vacanze. L’abilitazione per usufruire del servizio telematico va richiesta all’agenzie delle Entrate tramite il portale agenziaentrate.it o recandosi fisicamente presso uno sportello dell’agenzia, presso cui verrà rilasciato un codice personale. In concomitanza della registrazione avverà anche il pagamento dell’imposta di registro: la compilazione telematica dei moduli metterà a disposizione il calcolo automatico delle tasse dovute richiedendo di fornire un numero di conto corrente su cui effettuare il prelievo. Obbligatoria per i cosiddetti grandi contribuenti l’esecuzione telematica degli adempimenti relativi alla registrazione e delle denunce cumulabili dei contratti di affitto di fondi rustici. Negli altri casi la registrazione in forma tradizionale è ancora possibile presentando come di consueto due originali firmati del contratto, marche da bollo, modello 69 per la richiesta di registrazione, modello RR con l’elenco degli atti presentati (scaricabile dal sito o disponibile presso gli uffici dell’Agenzia) e ricevuta di pagamento dell’imposta di registro tramite modello F23. Anche tutte le successive operazioni legate alla locazione dovreanno essere tassativamente comunicate all’Agenzia comportando il versamento delle relative imposte.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]