annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Dal seme alla lampadina

18 Giugno 2010

Energia elettrica sufficiente per le esigenze di 350mila famiglie. Grazie alla prima filiera agro energetica al 100% italiana sorta dalla collaborazione tra Coldiretti, Consorzi Agrari d'Italia, PowerCrop e il gruppo Maccaferri, la prima energia elettrica made in Italy ‘dal seme alla lampadina’ sarà prodotta utilizzando esclusivamente semi di oleaginose come il girasole e legno dei pioppi coltivati in 80mila ettari di campi nazionali, nell'obiettivo di garantire tutela e remunerazione ai prodotti agricoli accelerando al contempo il conseguimento dell’obiettivo europeo 20-20-20.
Presentato alla sesta edizione del Forum internazionale ‘Green economy’ organizzato da Coldiretti e Studio Ambrosetti in programma oggi a Venezia, il progetto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili verterà sulla riconversione degli ex zuccherifici dell'Eridania Sadam e sarà alimentato ogni anno dalla fornitura di 400mila tonnellate di cippato di pioppo e di 160mila tonnellate di semi di oleaginose provenienti esclusivamente dalle aree agricole presenti nell'arco di 300 chilometri dagli stabilimenti per un periodo di 15 anni.
Un ruolo centrale nel progetto sarà giocato dai Consorzi Agrari sotto il coordinamento nazionale della società Consorzi Agrari d’Italia, cui spetterà anche la contrattazione della fornitura e la pianificazione degli investimenti. Grazie a un impegno di 500 milioni di euro di investimenti industriali negli impianti, la filiera ecosostenibile prevede una ricaduta economica sul settore agricolo di 1,5 miliardi di euro nell'intero periodo e un impatto occupazionale superiore a 4mila unità a tempo pieno tra lavoratori diretti e indiretti.

 

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]