annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Eco-case: confermati i bonus per gli edifici esistenti

06 Maggio 2010

Confermati gli interventi di manutenzione straordinaria senza DIA e l’estensione dell’ecobonus agli edifici esistenti. Con il voto di fiducia della Camera al maxiemendamento del Governo per la riconversione in legge del DL 40/2010 per il sostegno ai settori industriali in crisi e la liberalizzazione degli interventi edilizi, le modifiche all’articolo 6 del Testo Unico dell’Edilizia si avviano alla conversione in legge entro il 25 maggio, data di scadenza del decreto legge 40/2010. Il maxiemendamento conferma l’emendamento avanzato dal senatore Pdl Cosimo Ventucci che prevede l’eliminazione del vincolo delle disposizioni regionali in materia di manutenzioni straordinarie e l’obbligo di allegare la relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato alla comunicazione sottoposta al Comune di riferimento. I progettisti sottolineano tuttavia l’irrilevanza delle sanzioni previste per il mancato invio della comunicazione (258 euro con possibilità di riduzione dei due terzi in caso di comunicazione effettuata spontaneamente a lavori avviati) con il rischio di ridurre il ricorso alla certificazione da parte del tecnico abilitato. Confermato anche il riferimento al patrimonio esistente per le agevolazioni in fatto di efficienza energetica, con l’estensione del bonus per le eco-case inzialmente previsto solo per gli immobili di nuova costruzione utilizzati come prima casa. Il nuovo testo prevede anche il cosiddetto ecoprestito, cioè un finanziamento agevolato fino a 30 mila euro da restituire in dieci anni per interventi di efficientamento di edifici utilizzati come abitazione principale.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]