annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Gas serra: da Nazioni Unite il ?calcolatore universale? delle emissioni

24 Marzo 2010

Un sistema di calcolo standardizzato in grado di parametrare la produzione di emissioni climalteranti in base alla tipologia urbana, al sistema dei trasporti, alla fonte di energia primaria eccetera così da consentire il raffronto tra le performance operate dai singoli centri urbani. Il ‘calcolatore universale’ del gas serra, presentato ieri in occasione del World Urban Forum di Rio de Janeiro, si chiama Global Greenhouse Gas Standard e nasce dalla collaborazione tra UNEP, il programma ambientale della Nazioni Unite, il Programma Insediamenti Umani e la Banca Mondiale. Lo standard, che al momento raccoglie i dati relativi a 40 centri urbani, si pone l’obiettivo futuro di monitorare tutte le città del mondo così da concorrere a contenere l’aumento di temperatura al di sotto della soglia dei 2 gradi Celsius. ‘Nella riduzione delle emissioni a effetto serra, le città sono parte della soluzione: i funzionari stanno scoprendo nuovi modi di convincere la gente a rimpiazzare le automobili con autobus a transito veloce, di sfruttare il metano rilasciato dalla discarica e trasformarlo in energia, o ancora supportare lo sviluppo urbano compatto piuttosto che una proliferazione incontrollata’, ha commentato Anna Tibaijuka, direttore esecutivo di Un-Habitat. Tra i dati resi disponibili dal programma quelli relativi alle città di Barcellona (4,20 tonnellate di CO2eq pro capite), Bangkok (10,6 ), New York (10,4) e Denver (21,3 tonnellate).



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]