annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Google Real Estate chiude i battenti

31 Gennaio 2011

In una nota diramata in mattinata, il colosso di Mountain View annuncia per il 10 febbraio la chiusura di Google Real Estate, il servizio per la ricerca di case basato su Google Maps. Lanciato nel 2009 per la prima volta in Australia ed esteso in Usa, Nuova Zelanda, Giappone e Regno Unito, Google Real Estate prometteva la possibilità di una ricerca globalizzata e geolocalizzata di immobili in vendita e in affitto.

La notizia dell’imminente chiusura di un servizio che aveva suscitato speranze ma anche timori negli addetti ai lavori, è rimbalzata nei blog di settore innescando un tam tam di commenti e pareri. Una scarsa visibilità del servizio, tenuto come una sotto categoria di Google Maps e la scarsità del traffico veicolato tradotta in uno scarso se non inesistente incremento delle vendite sono i motivi che per i più hanno decretato la fine (si pensa solo provvisoria) di Google Real Estate.

La stessa Google, nella nota dichiara l’esperienza di Google Real Estate terminata a causa di “uno scarso utilizzo da parte degli utenti e il proliferare di ottimi strumenti di ricerca nei portali immobiliari”. La sensazione però è che si tratti di una “sconfitta” temporanea, considerando la dichiarazione della National Association of Realtors, l’associazione degli agenti immobiliari americani, che segnala come l’85 per cento di chi vuole acquistare casa comincia da Internet: è quasi impossibile che il colosso del Web rinunci definitivamente al progetto. Aspettiamo gli sviluppi futuri.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]