annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Grandi citt?: prezzi immobili gi? del 2%. Ricerca Nomisma

13 Luglio 2012 - Rapporto 2012 dell'Osservatorio sul mercato Immobiliare di Nomisma

Il Rapporto 2012 dell’Osservatorio sul mercato immobiliare di Nomisma mette in luce una situazione del mercato immobiliare molto delicata.

I prezzi delle case in tredici grandi città nel primo semestre del 2012 sono scesi in media dell'1,8% per le nuove costruzioni e del 2% per l’usato. Fino alla fine dell’anno è prevista una riduzione ulteriore del 2%.

I ricercatori dell’Osservatorio hanno rilevato che negli italiani c’è l’intenzione di acquistare casa, la volontà se non il desiderio di investire nel mattone. Il punto è che potrà farlo soltanto chi ha il denaro a disposizione in quanto accedere a mutui e credito è decisamente complicato.

Tra le città esaminate sono Bologna, Firenze, Napoli, Roma, Palermo, Venezia, Catania, Bari, Milano.

Le città in cui si registra il calo maggiore dei prezzi sono Bologna (-8,6%) e Firenze (-6,8%). L'Emilia paga anche il terremoto.

Aumenta la differenza tra la richiesta iniziale e il prezzo di vendita finale: a Napoli si arriva al -13%, al 10% a Roma, Palermo, Venezia. 9% a Firenze, Catania, Bologna e Bari. Se si tratta di costruzioni già vissute (usate) a Palermo si scende del 16,4%.

Sei mesi, per quanto riguarda i tempi necessari per vendere un immobile, non bastano più.

Mantengono i prezzi gli appartamenti di lusso: a Roma si arriva ai 20.000 euro al metro quadro, 19.000 a Milano, 17.000 a Venezia, 14.000 a Napoli.

Secondo il responsabile dell’Osservatorio  Luca Dondi Dell’Orologio “il mercato immobiliare è tornato agli anni ’90 per cui si è esaurita la fase espansiva degli anni 2000”.

L'Imu, inoltre, non ha creato le condizioni migliori per la compravendita di immobili.


Case24.it

Area Comunicazione
 

Link: Il Corriere Immobiliare - Blog Immobiliare



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]