annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Il bambino lo lascio all'asilo nido... in stazione

21 Settembre 2012 - In Francia e Belgio la possibilit? di lasciare i bambini presso l'asilo della stazione ? realt? (Foto: fonte internet)

In Belgio, a Liegi, è stata trovata una soluzione ad uno dei problemi che assilla le famiglie: dove lasciare il bambino se si deve prendere il treno per andare a lavorare? In particolar modo quando si deve prendere il treno ad un ora del mattino in cui gli asili nido non sono ancora aperti.

A Liegi, dunque, alla stazione des Guillemins - quella avveneristica progettata dall'architetto Santiago Calatrava (nella foto), è stato aperto un asilo nido pubblico.

E' aperto - pensate - già alle 6.15 del mattino e rimane aperto  almeno fino alle 19.

Al momento sembra che i posti disponibili siano una trentina. L'idea è nata per consentire ai genitori di poter andare a Bruxelles col primo treno del mattino.

Il progetto pilota è finanziato da Sncb (società ferroviaria del Belgio), dall'ONE (Ufficio belga per l'infanzia) e dalla Città di Liegi.

Anche in Francia ci sono già alcuni asili nido nelle stazioni. Sncf (compagnia ferroviaria francese) ne aveva annunciati 3 nel 2011 e 10 entro il 2013.

Per i francesi, come per i Belgi, l'idea è quella di non far due tragitti (asilo-stazione e viceversa) ai genitori consentendo loro di prendere il treno in orario e con meno preoccupazioni.

La stazione, insomma, non soltanto come un luogo di passaggio ma un luogo da vivere. Ed è per questo che in tante stazioni ad esempio parigine ci sono negozi, farmacie, grandi catene commerciali.

Un'offerta di servizi che cresce griazie all'asilo nido. Pochissimi gli asili nido, in Italia, realizzati nelle stazioni.

Case24.it
Area Comunicazione

 

 


 

Ricerca di immobili: cerca e trova la tua casa in velocità

 

 

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]