annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Il mattone riprende fiato a Vicenza

11 Maggio 2010

Riprende a piccoli passi la ripresa del mercato immobiliare a Vicenza dopo un periodo buio durato per quasi tutto il 2009. A partire dallo scorso autunno gli operatori segnalano infatti un recupero della fiducia da parte della fascia di popolazione medio-alta con la tendenza al ritorno all’investimento, a fronte di una perdurante prudenza espressa dalla fascia medio-bassa e della selettività espressa dagli istituti di credito nel finanziamento dei mutui, con la tendenza a coprire al massimo il 70-80% dell’investimento a fronte della precedente disponibilità a coprire il totale della spesa. Gli operatori rilevano comunque i primi segnali di ripresa e indicano quello presente come un buon momento per procedere all’acquisto con il grosso delle difficoltà oramai alle spalle, esprimendo comunque l'auspicio di interventi di sostegno e incentivi da parte di istituti di credito e governo per contenere i timori degli investitori scoraggiati dal biennio di crisi. Le preferenze d’acquisto sul mercato locale si concentrano soprattutto sui tricamere usati con prezzi in media intorno ai 170-180 mila euro, mentre le zone più gettonate sono Magrè e Ss. Trinità. In leggero calo l’attrattiva dei mini appartamenti, scelti sempre più spesso per l’affitto, mentre la presenza del garage è considerata per lo più irrinunicabile. Nel confronto con gli anni del boom i prezzi degli immobili e i canoni d’affitto hanno registrato un calo anche del 15-20% mentre si segnalano anche vendite che interessano coppie giovani. 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]