annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Impennata di vendite nuove case a marzo negli Usa

26 Aprile 2010

Dopo il ribasso record segnato a febbraio, tornano a salire i volumi di vendita delle case nuove negli Stati Uniti, in rialzo del 27% a marzo, pari al maggiore incremento registrato negli ultimi 47 anni ossia dall’aprile del 1963. Secondo le cifre diffuse dal Dipartimento del Commercio Usa, nel 44% dei casi - su un totale di 411mila unità vendute (prendendo a riferimento le unità abitative unifamiliari di nuova costruzione) - ad acquistare sarebbero state persone che comprano casa per la prima volta nella vita. Il balzo, che supera nettamente le le 330mila unità previste dagli analisti, risulta motivato da un insieme di fattori tra cui tassi sui mutui particolarmente favorevoli e agevolazioni fiscali governative in scadenza a breve. L’impennata delle vendite, trainata dal Sud a quota +44%, si è accompagnata a un incremento del 4,3% dei prezzi medi passati a quota 228mila a fine marzo. Il volume delle case di nuova costruzione disponibili sul mercato avrebbe raggiunto contestualmente il volume più basso da marzo 1971, mentre l'intervallo di tempo in cui le case restano invendute avrebbe toccato il livello più basso degli ultimi due anni, pari a 6,7 mesi a fronte degli 11,3 del marzo 2009. I segnali di ripresa del residenziale si accompagnano tuttavia all'alto volume di pignoramenti e alla perdurante incertezza legata alle dinamiche dell'occupazione che decideranno nei mesi a venire l'andamento del mercato immobiliare.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]