annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Invendute le propriet? di Lucio Dalla

07 Ottobre 2014

Si prospettano tempi lunghi per la Casa Museo dedicata a Lucio Dalla, il cantautore scomparso improvvisamente a Montreux l’1 marzo del 2012. Gli eredi, che avevano messo all’asta le proprietà dell’artista a questo scopo l’8 agosto, hanno infatti rifiutato le offerte pervenute alle agenzie immobiliari che gestivano la vendita: troppo poche e basse rispetto alle richieste. Le prospettive per gli eredi parevano essere buone e si diceva che alcuni imprenditori bolognesi, ma anche delle famiglie, si fossero fatti avanti per acquistare i due appartamenti in pieno centro nel capoluogo emiliano. L’asta ha avuto riscontri invece deludenti, rimangono così tutt’ora invendute le tre grandi abitazioni appartenenti in vita a Dalla: 214 metri quadrati con terrazzi al secondo-terzo piano di Via D’Azeglio 15 a Bologna ad uso privato dell’artista; 220 metri quadrati al terzo-quarto piano sempre in via D’Azeglio usati principalmente fino alla primavera 2012 da Marco Alemanno; la villa di Milo ai piedi dell’Etna da 400 metri quadri con una dependance di 50, piscina, parco e 20 ettari di bosco. Ad essere aggiudicato solo lo yacht di 23 metri “Brilla & Billy” ormeggiato al porto di Rimini per 207mila euro, prezzo comunque al di sotto di quello fissato che era di 230mila. Ora non rimangono che due strade: una seconda asta, oppure una trattativa diretta. I proventi previsti dall’asta avrebbero dovuto finanziare le prime attività della Fondazione e la Casa Museodedicata a Lucio che nei piani dovrebbe occupare il primo piano di via D’Azeglio 15: 500 metri quadrati dove Dalla teneva gli uffici e gli studi, spazio che rimarrà comunque in eredità ai suoi cugini.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]