annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

L'Emilia Romagna ha bisogno di tutti. Come aiutare i terremotati

29 Maggio 2012

Le scosse di terremoto che hanno colpito l'Emilia Romagna hanno causato decine di vittime e migliaia di sfollati. Intere famiglie hanno perso tutto e hanno bisogno dell'aiuto di tutti noi.

Per questo motivo il newtork immobiliare della G.P.A. Periodici S.p.A., Case24.it e i Corrieri Immobiliari provinciali, ripropongono sul blog le varie e più importanti iniziative di raccolta fondi. Ciò per sensibilizzare i propri utenti al fine di aiutare chi si trova in difficoltà.


 

Tg La7 - Corriere della Sera. Le due testate promuovono una raccolta di fondi presso la Banca Intesa San Paolo.

Il numero di conto corrente sul quale effettuare i versamenti e':

IT 73 L 0 3 0 6 9 0 5 0 6 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6 7 1

La causale da indicare: "Un aiuto subito. Terremoto in Emilia".


 

Mediafriends, il TG5  e Il Resto del Carlino promuovono una raccolta  fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
 
Potete donare tramite bonifico bancario  al seguente indirizzo:
 

Intestatario:           Mediafriends

Banca :                   Banca Intesa SanPaolo

IBAN :                    IT 41 D 03069 09400 615215320387

BIC (dall' estero)      BCITITMM

Causale:                  terremoto Emilia Romagna


 

La Gazzetta di Modena indica altri modi per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. Clicca qui.


 

SMS alla Protezione civile al numero 45500. 2 euro.


 

Per vostra maggiore sicurezza, prima di effettuare un bonifico o un versamento verificate che i codici indicati non riportino errori involontari. Basta verificarli mediante Google.

Nell'immagine la mappa del sisma del 29 maggio 2012 (fonte sito dell'INGV).

 

Area Comunicazione

Case24.it



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]