annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

La casa galleggiante e riciclabile realizzata da un italiano


17 Marzo 2015

Esiste una casa galleggiante realizzata esclusivamente con materiali riciclati e riciclabili, come legno e alluminio, alimentata da un impianto fotovoltaico in grado di generare tutta l’energia necessaria ed è stata magistralmente progettata da un italiano, l’architetto Giancarlo Zema. Il WaterNest 100 é prodotto da EcoFloLife, una società internazionale con sede a Londra, specializzata nella produzione e vendita di strutture residenziali galleggianti eco-friendly. Costata anni di ricerca, questa casa galleggiante a energia solare offre un modo attraente e a basso impatto per vivere in armonia con la natura. Cento metri quadri in tutto, 12 in diametro e 4 in altezza, fatta interamente di materiali riciclati come legno laminato e una copertura in alluminio dispone di pannelli solari, una cucina, bagno, salotto e una camera da letto. Gli arredi, contemporanei e riciclabili, sono tutti progettati su misura e con materiali riciclati, ampie finestre e terrazze lasciano penetrare una luce naturale accogliente e consentono la vista di panorami unici. E se il proprietario non intende utilizzare WaterNest 100 come residenza, può sempre trasformarla in un ufficio, un ristorante, un negozio o un lounge bar, perché la struttura è adattabile ad ogni circostanza preservando il suo design raffinato e le sue caratteristiche ecologiche; può essere inoltre installato su laghi, fiumi o tranquille zone intercostali, per chi é alla ricerca di un posto divertente e rispettoso dell’ambiente, per vivere, lavorare o socializzare.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]