annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Laboratorio per borghi sostenibili in Toscana

30 Marzo 2011

Si è tenuto a San Polo in Chianti in provincia di Firenze il primo di una serie di incontri finalizzati alla realizzazione di un esperimento progettuale nei borghi di Impruneta, Bagno a Ripoli e Sovicille.
Il progetto coinvolge le realtà imprenditoriali, edili e istituzionali della zona e ha l’obiettivo di creare un laboratorio sperimentale volto a coniugare la tradizione dei borghi toscani e l’innovazione in tema di edilizia e ristrutturazioni, al fine di innescare sinergie virtuose e verificare nella pratica quotidiana delle ristrutturazioni e della nuova edificazione quattro aspetti fondamentali della sostenibilità in edilizia: risparmio energetico, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, aumento del comfort e della salubrità dell’abitare, recupero e mantenimento delle risorse essenziali del territorio.

L’iniziativa, che vede Rockwool Italia (è leader mondiale nelle tecnologie per la lana di roccia) in prima fila nella condivisione del know how consolidato a livello internazionale in materia di edilizia sostenibile, si inserisce in una fase delicata delle riflessioni su uno sviluppo realmente  sostenibile, a fronte di un dato poco conosciuto: in Europa infatti, contrariamente a quanto si pensi, i maggiori consumatori di energia e la maggior fonte di inquinamento da CO2 sono proprio gli edifici responsabili per oltre il 40 per cento del consumo energetico; più del settore dei trasporti, 32 per cento, e dell’industria, 28 per cento.
L’obiettivo ultimo dell’iniziativa, è coniugare esigenze, normative e prassi amministrativa, nuove tecnologie e tecniche costruttive, per migliorare la qualità dell’abitare.

Fonte Immobiliare.it



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]