annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Luci LED:Risparmio energetico, design, innovazione

17 Giugno 2013
Che cosa sono i LED?
Tecnicamente i led sono dei semiconduttori che emettono luce quando vengono attraversati
dalla corrente elettrica. Non hanno filamenti interni, ma semplicemente una giunzione di silicio,
per cui anche l'affidabilità e la durata è decisamente superiore alle normali lampadine.
 
Oltre al risparmio energetico i Led sono sempre più facilmente reperibili e con costi sempre più accessibili, inoltre permettono di decidere di volta in volta il colore della parete della propria abitazione con un semplice click dei comandi
 
Quali sono i vantaggi dell’illuminazione a LED?
 
  • Durano di più nel tempo, in quanto sono dispositivi allo stato solido e che non presentano parti delicate che si possono rompere o deteriorare nel tempo. In media una lampada LED può essere utilizzata per una decina d’anni.
  • Non vi sono costi di manutenzione perché il rischio che si fulmini una lampadina a LED si riduce notevolmente.
  • Il fascio luminoso emesso dai LED non emette calore, quindi è possibile installare più lampade in più punti della casa e a piacimento, riducendo quindi di molto i costi di condizionamento: l’ambiente non si surriscalda.
  • Possibilità di installare diverse tipologie di illuminazione a LED, con le più svariate forme e utilizzi.
 
Ad oggi, i LED ricoprono un importante ruolo nel design e nell’arredamento di casa. 
E’ sempre più facile poter dare un tocco cromatico a proprio piacimento, a pareti, accessori, mobili e ambienti interni ed esterni delle nostre case.
 
In particolare grazie ad installazioni di barre a led a scala cromatica, includendo anche la barra a led di colore bianco.
 
Questa scala cromatica primaria, permette attraverso un pannello touch screen, o attraverso una rotella di poter scegliere le tonalità di colore che si preferiscono, selezionandole da una  paletta che varia da 256 colori a 16 milioni, o addirittura creando direttamente le sequenze cromatiche di illuminazione personalizzate.
 
Questo modo di illuminare ed arredare la propria casa apre nuovi orizzonti sulla possibilità di poter cambiare in qualsiasi momento l’intensità e il colore degli oggetti che si vogliono illuminare, senza per questo rinunciare al risparmio energetico.
 
Si passa quindi dal design d’arredo a retro-illuminazione di pannelli, applicabili in tutti gli ambienti della casa, allo specifico sviluppo di particolari che possono veramente toccare gli accessori e mobili più svariati, dalle docce ai cuscini alle mensole ed ai giardini.
 


Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]