annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Mutuo no risk. Si allargano le opzioni in tema di flessibilit? e sicurezza

16 Giugno 2010

Protezione e adattabilità. Le tendenze dominanti del mercato del prestito casa allargano il ventaglio degli strumenti a sostegno dell’acquisto in sicurezza, favorito dalla situazione di stabilità e dalla convenienza dei tassi, destinata a mantenersi almeno fino alla fine del 2011 secondo la lettura predominante espressa dagli uffici studi delle banche. Via libera dunque anche per i mesi a venire agli strumenti pensati per alleggerire il peso del mutuo adattandolo alle specifiche esigenze del momento. La parola d’ordine è innanzitutto sostenibilità, anche alla luce dell’impennata dei pignoramenti registrata nel 2009 (+19,5% rispetto all’anno precedente), grazie a opzioni Cap (oggi al 70% delle preferenze di chi sceglie un mutuo variabile), switch da variabile a fisso mutuo o ancora variabile a rata fissa e durata variabile con pre-ammortamento lungo anche oltre un anno, o ancora mutuo con salto rata in analogia al Piano famiglie promosso dall’Abi. Grazie agli strumenti di flessibilità il mutuo diventa adattabile anche a categorie come le famiglie giovani in virtù della possibilità di cambiare tipologia senza spese, e vista la tendenza delle banche a considerarlo in chiave di ‘entry point’ per allargare l’offerta ad assicurazioni e prestiti personali. Si allarga non a caso anche il ventaglio dei prodotti assicurativi a copertura dei rischi, vero banco di prova della concorrenza tra prodotti alternativi. L’offerta si integra in aggiunta di prodotti declinati sulle esigenze di ristrutturazione dell’abitazione (eco-mutui) venendo a comprendere le finalità ecologiche. Continua inoltre il trend ascendente del numero di surroghe (giunte al 19% delle erogazioni nel 2009) mentre si articolano anche le opzioni anti-rischio dei prestiti concessi dalle banche a fronte di una spesa più sostanziosa rispetto al mutuo.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]