annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Padova in controdenza nel 2009: transazioni a + 10,7%

22 Giugno 2010

La Regione Veneto, con 51.440 transazioni normalizzate, nel 2009 è stata la quinta regione italiana per numero di compravendite, preceduta da Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Piemonte per una quota sul totale del mercato immobiliare residenziale italiano pari all'8,5%. A performare meglio in assoluto è stata la città di Padova, forte di una variazione sull’anno precedente superiore al 10% (+10,7%, pari a 2.670 transazioni), contro una flessione del 9.3% registrata a livello provinciale (9.940 compravendite). Le quotazioni medie riferite al secondo semestre si sono assestate nel primo caso intorno ai 1.300 euro/mq, contro i 1.740 euro mediamente richiesti nella città capoluogo. Numeri meno lusinghieri ha evidenziato Venezia, con 10.460 transazioni normalizzate a livello provinciale, in flessione dell’11,8% sul 2008: un calo significativamente acuito dalla performance della città, a quota 2.560 transazioni, in contrazione del 17,1% sul 2008. Pari a 2.140 e 3.120, rispettivamente, le quotazioni medie richieste al metro quadro.
Nell'insieme il trend delle compravendite nelle province venete ha segnato una perdita dell’11,7% (-6,7% a livello di capoluoghi di provincia), con una quotazione media al metro quadro pari a 1.470 e 2.150 euro. Nessuna delle province ha nel complesso registrato un incremento delle transazioni rispetto all’anno precedente, mentre le flessioni più marcate hanno interessato le province di Belluno e Treviso, contro la migliore tenuta mostrata nel complesso dalla provincia di Vicenza (-7,4%), la più colpita dalla contrazione delle transazioni nel 2008 insieme a Padova. A dispetto della flessione Venezia (quinta provincia veneta in termini di popolazione) registra il primato a livello di numero di transazioni e stock residenziale grazie alla presenza di numerosi comuni a vocazione turistico-balneare.
Nella provincia di Padova, in particolare, i volumi di compravendita più consistenti si sono registrati nella città capoluogo e nei Comuni dell’hinterland Albignasego e Vigonza. L’indice di variazione annua ha premiato inoltre, tra gli altri, i Comuni di Montegrotto Terme (+32,4%), Piombino Dese (+25,4%), Trebaseleghe (+24,2%), Este (+16,9%).

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]