annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Piano Casa: lo stato dell?arte a Mestre

18 Marzo 2010

Le possibilità di ampliamento offerte dal Piano Casa sembrano attrarre soprattutto i piccoli proprietari senza coinvolgere in modo significativo gli interventi di ampio respiro nel territorio dell’entroterra veneziano, come indicano i dati dello sportello Edilizia Residenziale di Mestre. A fronte dello scarso volume di richieste pervenute dopo l’approvazione della delibera regionale del luglio 2009, l’introduzione della delibera comunale che recepisce il Piano ha prodotto un crescente interesse verso le possibilità di ampliamento (consentito in misura del 20 %, esteso al 30 % nel caso di produzione di energia da fonti rinnovabili) che in alcuni casi prende forma anche in accordi tra vicini di casa. La delibera comunale ha introdotto vari vincoli all’orientamento regionale, tra cui l’esclusione dei centri storici e il recepimento delle norme ministeriali sulle distanze dai confini metri e le altezze. Tra gli interventi più richiesti si segnalano la chiusura di porticati e la coperture di pompeiane, mentre scarse risultano nel complesso le sopraelevazioni. Anche a fronte della ridotta entirà degli interventi, la redditività sembra comunque significativa visto che si stima che 1.000 euro spesi in lavori di ampliamento possano produrre una triplicazione del valore dell’immobile. Il ricorso all’ampliamento sembra dunque assumere soprattutto i contorni dell’investimento sicuro per il piccolo risparmiatore, mentre i grandi gruppi immobiliari dimostrano maggiori difficoltà d’accesso anche in ragione del recepimento delle normative ministeriali che impongono il mantenimento della distanza dal confine e i vincoli d’altezza.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]