annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Piano energetico Friuli. Nomisma mette a confronto pubblico e privato

01 Giugno 2010

Valorizzare le peculiarità del territorio e le specificità dei singoli soggetti attivi sul fronte delle politiche energetiche regionali. Gli operatori del settore si confrontano sul piano energetico varato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’intento di mettere a sistema le singole strategie e riorientare così le dinamiche del settore energetico del territorio. L’occasione di confronto tra pubblico e privato è offerta dal convegno ‘Energia nel Friuli Venezia Giulia: politica, scenari e strategia’ organizzato dalla società di ricerca NE Nomisma Energia e in programma a Trieste il prossimo venerdì 4 giugno presso l’Aula Magna della Camera di Commercio a Trieste. Il seminario offrirà l’occasione per trattare i casi di eccellenza relativi alla generazione di energia da fonti rinnovabili sul territorio e analizzare temi come l’impatto del burden-sharing, ossia la ripartizioni tra regioni degli obiettivi nazionali di Kyoto e della direttiva 20-20-20. Il programma del convegno (a partecipazione libera e gratuita ed estesa a tutta la cittadinanza, previa registrazione all’indirizzo e-mail elena.brunelli@nomismaenergia.it) prevede due tavole rotonde, la prima dedicata al tema del risparmio energetico con testimonianze del Fire (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia), di vari soggetti attivi nella distribuzione energetica e della Esco Friuli Venezia Giulia, e la seconda focalizzata sul tema delle nuove infrastrutture energetiche quali merchant lines e rigassificatore.
 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]