annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Prezzi degli immobili, spia della ripresa

19 Maggio 2010

Visto il ruolo giocato dalla bolla immobiliare nell’irrompere delle crisi finanziaria, l’andamento del mercato immobiliare nei paesi che sembrano essere ormai un passo avanti nel cammino di risalita dalla crisi può fornire qualche utile indicazione anche rispetto alle aspettative dei mercati dei Paesi occidentali che, come l’Italia, faticano ancora ad accelerare i tempi di uscita dal lungo tunnel recessivo. Un termometro particolarmente significativo della temperatura della ripresa delle quotazioni immobiliari è quello fornito dai due casi di Canada e Australia, già di fatto usciti dalla recessione e dove non a caso gli agenti immobiliari hanno rilevato una forte ripresa dei prezzi degli immobili negli ultimi mesi. Nel mese di marzo, in particolare, il Canada avrebbe registrato un incremento dei prezzi nell’ordine del 17,6% rispetto a un anno prima, tanto da assegnare al 2010 il massimo storico nel valore degli immobili nel Paese. Nel corso del primo trimestre il valore medio di un immobile nelle principali otto aree urbane dell’Australia avrebbe da parte sua segnato un aumento del 20% nel confronto con il prezzo medio dello stesso periodo del 2009. Se l’uscita dal ciclo recessivo risulta nei due casi facilitata da fattori distintivi come la disponibilità di materie prime e la flessibilità del mercato del lavoro, il trend manifestato dai due Paesi può comunque fornire un utile indicatore delle modalità con cui le economie avanzate stanno allungando il passo fuori dalla crisi, mettendo in luce la recettività delle valutazioni immobiliari di fronte ai segnali di crescita del prodotto lordo. In caso di accelerazione della ripresa nei prossimi mesi, tale trend positivo potrebbe interessare anche i Paesi, come l’Italia, interessati negli anni precedenti da una crescita continuativa e graduale, ma comunque bilanciata, delle valutazioni, tanto da poter al limite prospettare un rialzo delle quotazioni per il comparto residenziale e uffici già entro il 2010.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]