annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Riforma del condominio: i requisiti per fare l'amministratore

21 Dicembre 2012 - Due i tipi di amministratori previsti - Foto: fonte internet

La riforma del condominio entrerà in vigore il prossimo 18 giugno. Da quella data decadranno dai loro incarichi gli amministratori che non hanno i requisiti fissati dall'articolo 71 bis della riforma.

Ci saranno due categorie di amministratori: professionali e quelli che abitano nel condominio che vanno ad amministrare.

Confedilizia spiega quali siano i requisiti che l'amministratore dovrà rispettare:

  • a) deve avere il godimento dei diritti civili;
  • b) che non sia stato condannato per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
  • c) che non sia stato sottoposto a misure di prevenzione definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
  • d) che non sia interdetto o inabilitato;
  • e) il cui nome non risulti annotato nell’elenco dei protesti cambiari;
  • f) che abbia conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • g) che abbia frequentato un corso di formazione iniziale e svolgano attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.

Se l'amministratore vive nello stabile non dovrà avere i requisiti ai punti f) e g).

E' dunque ovvio che decadranno, dal 18 giugno 2013, tutti gli amministratori che non saranno in regola con i requisiti a), b), c), d), e). Qualunque condomino, in tal caso, potrà convocare l'assemblea per nominare un nuovo amministratore.

Norma transitoria: un amministratore professionale che abbia amministrato un condominio per almeno un anno tra il 18 giugno 2010 e il 17 giugno 2013 potrà svolgere l'attività anche senza rispettare i punti f) e g).

Per maggiori informazioni si può fare riferimento alla Confedilizia.

Case24.it
Area Comunicazione - GF


Link 

 


Scrivi il tuo commento. Ci interessa davvero!

  

 


Commenti dei lettori
28 Dicembre 2012 - Commento inviato da RICCARDO
perfetto la solita buffonata all'italiana . Salva ugualmente tutti gli abusivi , altro che professionalita' ... La legge poi crea dubbi e confusione maggiore . Ex amminstratore

Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]