annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news

 Servizi utili

Scenari Immobiliari: in Italia patrimonio pubblico vale 205 mld

23 Aprile 2010

Un miliardo di metri quadrati. A tanto ammonterebbe il patrimonio immobiliare secondo le stime dell’indagine presentata a Roma da Scenari Immobiliari in occasione del convegno ‘Sciogliere l’iceberg: il punto sui processi di valorizzazione dei patrimoni pubblici’, basata sull’analisi dei portafogli di Stato, regioni, capoluoghi di regione in riferimento alle categorie di immobili equiparati al privato: residenziale, commerciale, terziario e uffici, funzione pubblica. Il patrimonio analizzato, per quasi la metà destinato a funzione pubblica, varrebbe complessivamente 205 miliardi di euro a prezzo di mercato e conterebbe per circa un 20% dello stock totale nazionale. Ammonterebbero rispettivamente a 72, 15.2, 37e 54,8 miliardi di euro le quote comprese nel portafoglio di Stato (per il 70% beni strumentali), regioni (con prevalente destinazione terziaria), capoluoghi di regione e Asl. Secondo lo studio il ricorso alle dismissioni in funzione di contenimento del debito pubblico sarebbe in aumento a livello europeo. Nel triennio 2006-2008 sarebbero stati venduti beni per un valore di circa 16 miliardi di euro, il quadruplo rispetto al periodo 2003-2005, con un’impennata in corrispondenza del periodo 2006-2007. Tra i Paesi più attivi su questo fronte vi sarebbero Germania, con quasi un terzo del valore complessivo concentrato nel periodo 2006-2009, Italia (15%) e Svezia (12%). ‘In presenza di una ripresa economica – è la previsione delo studio – è probabile che il processo di vendita subisca una rapida accelerazione nei prossimi anni influenzando il mercato in modo significativo’.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]