annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Sconto medio sul prezzo finale sceso all'11,7% nel I trimestre

03 Giugno 2010

Va restringendosi la forbice tra il prezzo di partenza e il prezzo di vendita finale degli immobili. A rilevarlo è il supplemento al Sondaggio congiunturale Banca d’Italia-Tecnoborsa sul mercato delle abitazioni in Italia condotto tra il 6 aprile e il 3 maggio 2010 sulla base delle risposte di 932 agenti immobiliari in riferimento al primo trimestre 2010. Se nell’ultimo trimestre del 2009 lo sconto medio si era assestato intorno al 12,2%, nei primi mesi del 2010 lo stesso dato sarebbe infatti passato all’11,7%, mantenendosi in media intorno al 12,1% nella macroregione del Nord Ovest, al 10,5% nel Nord Est, all’11,9% al Centro e al 14,4% nel Sud e isole. Lo sconto sarebbe in media più consistente nelle aree urbane con più di 250mila abitanti (12%) e metropolitane oltre i 500mila abitanti (12,2%) rispetto alle aree non urbane e metropolitane al di sotto delle stesse soglie di popolazione (11,6%). La percezione diffusa (59% del campione) sarebbe quella di una progressiva stabilizzazione delle quotazioni: a rilevare un calo dei prezzi sarebbe stato infatti nei primi tre mesi dell’anno il 42,6% degli agenti intervistati al confronto con il 45,4% di fine 2009. Più in particolare la percezione di un ribasso dei prezzi interesserebbe per il 36,7% del campione il Nord Ovest, per il 47,9% il Nord Est, per il 44% il Centro e per il 49,1% il Sud e le isole. Nel trimestre di riferimento il 71% delle agenzie avrebbe effettuato vendite di abitazioni (+12% sul trimestre precedente), di cui il 6% con esclusivo riferimento ad abitazioni nuove e il 43% solo ad abitazioni preesistenti. La variazione del volume di vendite sul trimestre precedente si sarebbe attestata intorno al 22,1% nel Nord Ovest, al 8,4% nel Nord Est, al 0,1% nel Centro e all’1,7% nel Sud e isole. Il tempo medio intercorso tra l’affidamento dell’incarico e l’effettiva vendita corrisponde nello stesso periodo a 6,4 mesi (in diminuzione rispetto all’ultimo periodo del 2009 a quota 7 mesi): ad alzare la media è in questo caso il Nord Est dove il tempo medio di vendita nel primo trimestre è stato di 7,2 mesi.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]