annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Senigallia e le Marche scommettono sul sole

20 Aprile 2010

Senigallia (An), si classifica terzo posto tra i 10 Comuni italiani per metri quadrati di solare termico installato in valore assoluto con 4mila metri quadri secondo i dati del rapporto di Legambiente 'Comuni Rinnovabili 2010'. L’evoluzione delle pratiche virtuose legate all’utilizzo dell’energia solare è emersa in occasione della campagna promossa da Legambiente, con il contributo di Sorgenia, Sun Day, rassegna dedicata alla promozione delle fonti energetiche solari, termica e fotovoltaica. Numerosi sono attualmente i progetti di sviluppo della produzione di energia da fonte solare sul territorio, con richieste di insediamento di impianti fotovoltaici a terra legate soprattutto al territorio comunale compreso tra Strada del Ferriero, Strada del Cavallo e Strada del Morignano. Gli impianti in fase di valutazione in particolare potrebbero interessare le aree del Ferriero (centrale fotovoltaica da 918 KWP), Strada di Montalbino (2.981 KWP) e un terzo impianto collocato sulla Strada del Morignano. Accanto a Senigallia, anche il comune di San Benedetto del Tronto ottiene un ottimo posizionamento nella classifica dei 10 Comuni top per solare termico in edilizia con 500 metri quadrati (8° posto). Tra i primi 50 Comuni italiani con la piu' alta diffusione di pannelli fotovoltaici si collocano poi i Comuni di Camerata Picena (An, 21esimo posto) e Corinaldo (An, 23esimo), mentre tra i primi 10 Comuni italiani per diffusione del fotovoltaico in edilizia guadagna il settimo posto il Comune di Monteprandone (Ascoli Piceno) a quota 4.040 kW.

 



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]