annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Tasse sulla casa, le prime scadenze


05 Maggio 2015

Le prime scadenze per quanto riguarda le tasse sulla casa incombono, visto che cadranno fra poco più di un mese, facciamo quindi un po’ di chiarezza e vediamo quando e cosa dovremo pagare. Tra le innovazioni principali bisogna ricordare quelle relative ai terreni agricoli, con le aliquote massime e minime della Tasi e della Tari praticamente congelate, le esenzioni per i fabbricati colpiti dal terremoto dell’Aquila del 2009 e l’invio a casa dei bollettini precompilati dal Comune. Rimangono Imu, Tasi e Tari mentre naufraga il progetto di creare una nuova tassa che le raggruppi tutte. Per quanto riguarda l’Imu le regole sono le stesse del 2013 che prevedono la definitiva esenzione per le case di abitazione. Nel 2015 sono state fissate nuove regole solo per quanto riguarda la tassazione dei terreni agricoli, il pagamento avverrà in due rate, la prima con scadenza 16 giugno calcolata con le aliquote deliberate dal proprio Comune per l’anno precedente, la seconda invece è prevista per il 16 dicembre e sarà calcolata con le aliquote previste per l’anno in corso. Per quanto riguarda la Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, sarà sempre a carico del proprietario e dell’eventuale inquilino in una percentuale compresa tra il 10% e il 30% che viene stabilita dal Comune; le scadenze dei pagamenti e le regole sulle aliquote seguono lo stesso schema previsto per l’Imu. L’ultima delle tasse sulla casa da considerare è la Tari, la tassa sui rifiuti in vigore dal 2014, dovuta dagli occupanti degli immobili sia che essi siano proprietari sia che siano inquilini. Per il 2015 saranno valide le stesse delibere comunali adottate entro il 30 novembre dell’anno scorso e se entro tale data la delibera non risultasse ancora adottata si applicheranno le tariffe sui rifiuti relativi alla vecchia Tares. Importante sottolineare in conclusione che sarà possibile pagare con una nuova modalità, infatti il dovuto è precalcolato dal proprio Comune che invia a casa i bollettini postali o i moduli F24 per effettuare i versamenti.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]