annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Una casa mobile conquista il Compasso d'Oro

21 Luglio 2011

A 30 anni dalla sua fondazione, lo scorso 12 luglio l'agenzia creativa Hangar Design Group è stata premiata con il Compasso d'Oro ADI al MACRO Testaccio di Roma; il riconoscimento è andato al progetto di casa mobile Sunset realizzato per Movit (Pircher Oberland Spa) - già segnalato all'Expo di Shangai nell'ambito della mostra “Italia degli Innovatori” - “per la sorprendente intelligenza del prodotto, la velocità realizzativa e di montaggio”.


Cogliendo la tendenza sociale del neonomadismo contemporaneo, HDG Prefab - l'area dell'agenzia specializzata in architettura prefabbricata - ha smesso il connotato di precarietà, anche materiale, finora associato a questa tipologia abitativa, creando anzi tutta una serie di microabitazioni progettate in base all'ambiente in cui andranno a collocarsi: oltre a Sunset, abbiamo quindi Moonriver per il paesaggio montano, Icaro Bay per quello mediterraneo e Welcome Home, che si rifà all'archetipo tradizionale della casa, con il tetto a falde e il rivestimento in legno.


Tutti i prodotti sono accomunati dalla ricerca di soluzioni funzionali innovative, che possano assicurare comfort e risparmio energetico, coniugando produzione industriale e qualità estetica. Per un design che sia alla portata di tutti, sì, ma senza che la popolarità trascenda nella sua accezione negativa.

Non a caso, le fonti di ispirazione dichiarate dai progettisti di Hangar Design Group chiamano in causa anche le utopie (pop, appunto) degli anni Sessanta; come il sogno modernista che, ancor prima, si era adoperato per avvicinare design e produzione di massa. Se Gropius già nel 1910 caldeggiava l'adozione delle case prefabbricate, tale soluzione si è rivelata di fatto applicabile in particolari contesti; è stato il caso delle città universitari olandesi che, chiamate a far fronte alla richiesta massiva di alloggi a modico prezzo da parte degli studenti, sono ampiamente ricorse al sistema residenziale semi-permanente Spacebox® progettato da Mart de Jong (studio De Vijf).


Sunset si discosta da un simile progetto per il target, innanzitutto, e di conseguenza per una realizzazione in linea con la tradizione del design italiano che, se non si limita al mercato di alta gamma, di certo ha fatto dell'attenzione per la finitura e la qualità finale del prodotto un sinonimo di made in Italy. Il sistema costruttivo utilizzato per Sunset, ad esempio, ha permesso ampie aperture all'interno della struttura portante in profilato d'acciaio; aperte, le grandi vetrate amplificano la continuità tra interni ed esterni, andando a creare delle terrazze in dialogo con il paesaggio.

Se la consequenzialità tra progetto e contesto è tra i principali obiettivi di Hangar Design Group, a maggior ragione lo è sotto il profilo delle prestazioni: la casa mobile può vantare la massima efficienza energetica e una certificazione in classe A secondo gli standard internazionali CasaClima, sia in termini di processi produttivi che di gestione ambientale e materie prime utilizzate.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]