Descrizione:
Incisa scapaccino - monferrato - piemonteaffascinante antica dimora posta nel comune di incisa scapaccino e precisamente nel suo borgo storico che per architettura e cultura racchiude in ogni angolo tracce di vita passata. Il borgo villa, posizionato sull'omonimo colle, in passato era interamente cinto da mura e fu sede del marchesato aleramico di incisa che rimase autonomo fino al 1.548.la proprietà dista a 20 km chilometri dal casello di alessandria sud e ad un'ora e quaranta d'auto circa si raggiungono sia genova sia milano, 30 minuti da asti, 17 minuti dal casello di felizzano, un'ora e dieci da torino e quaranta minuti da alba.esso conserva tuttora diversi monumenti storici come ad esempio la chiesa di san giovanni battista, i resti del vecchio castello, la suggestiva chiesa del carmine del 1.400 e il settecentesco 'nuovo castello' che presentiamo in quest'annuncio. Tale immobile è stato ristrutturato a fine ottocento in stile neogotico ed è organizzato architettonicamente intorno ad un incantevole giardino le cui vegetazione ben riprende il verde dell'ampio parco di circa due ettari che circonda la proprietà e che si disperde progressivamente nel bosco.il nucleo complessivo dell'edificio si estende per circa 1.300 metri quadri e la parte abitativa di circa 600 mq si articola su due piani collegati tra loro da due ampie scale laterali comprendendo circa 20 stanze razionalmente disposte. il delizioso patio esterno costituisce l'accesso principale all'unità abitativa in cui troviamo al piano terra un salone con soffitto a cassettoni, una biblioteca in legno con adiacente sala lettura con camino e con soffitti affrescati, un salotto con pianoforte e finestre ad ogiva, una cucina, un soggiorno con grande camino e un bagno. Il primo piano è composto da 8 camere e un bagno; invece al secondo vi sono una sala cucito, due ripostigli, due bagni e sette camere da letto collegate tra loro da un bel corridoio con pavimento signorile. L'atmosfera ricreata in questi ambienti riporta al decoro di un'epoca passata e il tempo si ferma in contemplazione. una parte del complesso è servita da riscaldamento a metano, mentre la fognatura e acquedotto comunale sono disponibili per l'intera struttura.oltre a questa parte abitativa, il castello comprende porticati, terrazze, il magazzino e la legnaia, le mura merlate e l'affascinante torretta con loggiato le cui pareti color sabbia ben si contrappongono alla vivacità del giardino. Al piano interrato troviamo infine la cantina su due livelli che potrebbe essere definita monumentale per grandezza e bellezza. Degno di nota è ancora il grande parco di 32.440 mq che circonda la proprietà e che contiene i resti del castello originario, importante memoria storica del borgo e dell'intero marchesato. In questo incantevole luogo si potrebbe realizzare una piscina a sfioro con vista sulla vallata. Classe energetica: g