Descrizione:
A pochi chilometri da torino, lungo la strada che serpeggia dolcemente verso ivrea, si cela un tesoro senza tempo: il castello di banchette d'ivrea, una perla medievale incastonata nel cuore del canavese. Dimora comoda all'aeroporto di caselle e a milano.questo affascinante maniero, che sembra uscito da un sogno, affonda le sue radici in epoche lontanissime, forse addirittura in tempi romani, quando la sua posizione strategica lo rese una roccaforte difensiva contro le invasioni. Nato per volontà della famiglia de banchetis, il castello ha attraversato secoli di battaglie, assedi e rinascite: dagli attacchi degli eserciti spagnoli e francesi, fino ai restauri che ne hanno custodito l'anima senza tempo.nel 1619 il maniero divenne feudo della nobile famiglia de damas, e fu proprio sotto il loro stemma che il castello iniziò una nuova vita, impreziosito in seguito dall'eleganza e dalla visione della famiglia pinchia, insignita del titolo comitale dal duca di savoia, vittorio amedeo ii.ma la sua storia non si ferma al passato: negli anni '90, una prestigiosa famiglia piemontese ha ridato voce e splendore a queste antiche mura, riportandole alla loro maestosità originaria con un sapiente restauro, arricchito da comfort moderni e cura dei dettagli. E ancora oggi il castello continua a essere un palcoscenico ideale per eventi esclusivi e celebrazioni indimenticabili.il complesso è un autentico capolavoro: la struttura centrale, coronata da merlature ghibelline e sorvegliata da una solenne torre quadrata, si apre su un'ala che un tempo ospitava le scuderie, ora trasformate con gusto e visione. Una dependance espandibile, locali tecnici, due grandi autorimesse e come in ogni fiaba che si rispetti uno splendido parco privato di 25.000 mq, punteggiato da alberi secolari e arricchito da un suggestivo laghetto.il castello di banchette non è solo una dimora storica.è un'emozione che si respira pietra dopo pietra, un viaggio tra passato e presente, un luogo dove la bellezza si fonde con la leggenda.dotazioni moderne e tecnologiea conferma dell'equilibrio perfetto tra storia e innovazione, il castello è dotato di un sistema avanzato di videosorveglianza, con telecamere fisse e speed-dome che garantiscono la sicurezza del parco, degli accessi e delle aree sensibili.l'impianto di riscaldamento è stato recentemente aggiornato con una caldaia a biomassa di ultima generazione, affiancata da un sistema di backup a gas naturale. Ogni ambiente è gestito singolarmente tramite un evoluto sistema di domotica konnexion, con possibilità di controllo da remoto.la proprietà è inoltre interamente coperta da una rete wi-fi unifi, che assicura una connessione stabile e performante in tutti i locali del castello. classe energetica: d epi: 129,6 kwh/m2 anno