Descrizione:
L'imponente complesso del getsemani, costruito negli anni cinquanta era un vero santuario.la manica retta, che accoglieva la sala di soggiorno, la biblioteca, la sala da pranzo e le cucine, rivela un disegno ancora anni `30, con l'utilizzo di paramenti in granito, il tetto monofalda e la perlinatura dell`ultimo piano, a richiamare un`idea di architettura montana tipica degli anni subito precedenti la seconda guerra mondiale e in auge fino ai primi anni `60.nella prospiciente manica curva si trovavano le 45 camere da letto e i servizi igienici collettivi.questa manica si sviluppa ad anfiteatro verso la valle, con un disegno a gradoni che permetteva di avere per ogni camera un piccolo terrazzo assolutamente invisibile dal resto dell`edificio.all`incrocio delle due maniche si innesta il corpo della chiesa-cripta, un piccolo gioiello in cui la struttura architettonica racchiude una vera ricchezza di materiali e manufatti.la porta accanto alla lampada del ss. Dà sulla scala che scende nella cripta. Questa è il cuore del getsemani.dalla pensilina un ampio panorama si apre sui corni di nibbio con le cave del duomo di milano, sul monte zeda e fino al lago maggiore e al lago d'orta.a meridione del corpo curvo del getsemani, vicino al laghetto dei pesci rossi, una doppia scalinata porta alla cappella dello spirito santo: una ardita e snella costruzione, un originale e suggestivo tempietto di architettura moderna a forma di vela bianca che ben si integra nel grandioso e audace complesso a forma di nave.la posizione, la storia di questo santuario, meritano un nuovo progetto di riqualificazione nel settore ricettivo come hotel di lusso o casa di riposo di prestigio.contattateci per maggiori informazioni.