Descrizione:
Il cielo era terso quel fatidico 23 gennaio 1938, data della prima discesa nelle grotte di castellana quando, lo speleologo franco anelli, professore lodigiano, coadiuvato dal castellanese vito matarrese, entrarono nel complesso di cavità carsiche, poi divenuto di notevole interesse turistico tra i più belli e spettacolari d'italia. in questa cittadina ricca di storia e tradizione è ubicato l'appartamento che vi presentiamo.in un piccolo palazzo nel cuore della città, tra le vie ricche di negozi e servizi, un appartamento, composto da due piani, è pronto per essere scoperto.accediamo da un'unica rampa di scale ed entrando ci accoglie una stanza attualmente adibita a salotto, adiacente ad una cucina abitabile. Proprio in questo ambiente, spicca l'angolo cottura in muratura, che bene si incastona all'interno di una nicchia.la luminosità all'intero appartamento è garantita dai bianchi serramenti, di recente installazione. L'immobile è dotato di impianto di condizionamento ed è termoautonomo mediante l'impiego di una caldaia alimentata a gas di città che produce acqua calda e serve i radiatori in ghisa.nonostante l'appartamento sia tutto sommato in ottime condizioni, questi spazi potrebbero essere facilmente rivisitati e diversamente organizzati.oppure, potrebbe divenire un'alcova per ospitare i numerosi turisti che visitano la puglia durante tutto l'anno e che giungono da ogni dove per scoprire le innumerevoli meraviglie ivi custodite, questo a maggior ragione se di ambienti se ne vogliano ricavare due di piccole strutture, poiché dal vano scala vi sono due ingressi separati. altre due stanze, ampie e luminose, oggi utilizzate come camere da letto, ed un bagno con finestra, completano il primo piano.al secondo piano, invece, altri due ambienti: qui la fantasia non ha limiti! stanza adibita a palestra privata, ripostiglio ed annessa lavanderia e stireria, sala relax con librerie e divani, vano per svariati hobby.da entrambi gli ambienti si accede al lastrico solare di proprietà: per sfruttare un terrazzo al meglio e valorizzarlo non esistono regole, sarà importante liberare la creatività.cosù come il giardino o l'ingresso di casa, lo spazio outdoor è un piccolo 'biglietto da visita' per i nostri ospiti! ed infatti, anche terrazzi e balconi possono diventare valore aggiunto per tutta l'abitazione. per allestire questo stupendo terrazzo con funzionalità e stile basterà ottimizzare gli spazi creando un'area ombreggiata, aggiungere un tocco di verde con piante aromatiche e rampicanti, completare con una zona funzionale con arredi comodi ed anche un barbecue. L'atmosfera è garantita, anche durante le serate più fresche della stagione estiva.