0833901217 Riferimenti: Alessandro Alfredo Surano
Descrizione:
Nel suggestivo centro storico di matino, incantevole borgo salentino in provincia di lecce, proponiamo in vendita un'autentica dimora d'epoca che racchiude tutto il fascino dell'architettura tradizionale del territorio.l'immobile si sviluppa su due livelli, piano terra e primo piano, ed è caratterizzato dalle pregiate volte a stella che impreziosiscono ogni ambiente, conferendo un'eleganza senza tempo.al piano terra, con accesso indipendente, si trova un locale pluriuso con volta a stella e la scala che conduce al piano superiore. Qui si apre un luminoso appartamento composto da ingresso/disimpegno, ampio soggiorno, zona pranzo, cucina con camino, ripostiglio, due bagni, due spaziose camere da letto, una loggia e due balconi. Una scala interna conduce al lastricato solare di proprietà esclusiva, dal quale si gode una splendida vista panoramica sui tetti e le architetture del centro storico: uno spazio ideale da attrezzare come area relax con arredi da esterno.l'immobile conserva elementi originali di pregio, come i pavimenti originali in cementine decorate e porte in legno massello finemente mantenute, che conferiscono un'atmosfera elegante e autentica.dotazione utenze: acquedotto - fognatura - metano - enel.posizione strategica: la proprietà è situata in una zona centrale, a pochi passi da tutti i principali servizi: municipio, ufficio postale, esercizi commerciali e strutture amministrative. Le rinomate spiagge di gallipoli distano circa 10 km, mentre i vicini comuni di parabita e casarano offrono ulteriori servizi, come aree verdi, attività commerciali e istituti scolastici.una residenza perfetta come abitazione principale, casa vacanza o investimento di charme nel cuore del salento.contattaci per maggiori informazioni o per organizzare una visita.ubicazione e come arrivarcimatino sorge su una collina di circa 75 m s.l.m., incastonato tra le serre salentine, a soli 10 km dalla costa ionica e circa 40 km da lecce in auto: percorrendo la ss 274 (tangenziale di gallipoli) o dalla ss 101 da lecce, uscita matino-taviano .in treno: collegamento diretto con lecce e gagliano via linea ferrovie sud-est (stazione di matino attiva dal 1910) .in bus: linea estiva 'salento in bus' (leccegallipoli, fermata matino) .in aereo: aeroporto di brindisi (~90 km), seguito da treno o bus . punti d'interesse e luoghi da scoprirecentro storico: autentico con vicoli bianchi tortuosi, nicchie votive, cortili e 'pile' da lavaggio: un vero labirinto difensivo e sociale palazzo marchesale del tufo (xvi sec.): oggi sede del comune e del macma (museo d'arte contemporanea). Note straordinarie le scuderie affrescate con nicchie per cavalli e un giardino pensilepiazza san giorgio: elegante salotto urbano, dominato dalla chiesa matrice e contornato dai palazzi baronali chiesa matrice di san giorgio (xviii sec.): unica navata a croce latina, otto altari in finto marmo, statue e lampade votive in argento chiesa del crocifisso, chiesa del carmine, chiesa del rosario e chiesa della pietà con il caratteristico 'arco della pietà' in tufo, portale del xvii sec.castello medievale: resti delle mura e torri difensive del borgo antico .ipo-gei e frantoi rupestri: testimonianze originali dell'antico uso agricolo del borgo tradizioni e culturafesta patronale di san giorgio (2324 aprile): luminarie, celebrazioni religiose e spettacoli popolari festa di san giorgio piccinnu (27 febbraio): leggendario evento legato a una santa statua che sudò, secondo la tradizione vicoli d'arte: presepi viventi nei vicoli, con oltre 15 000 visitatori sagra della frisella (luglio): la tipica frisella con pomodoro, olio e origano, accompagnata da musica e vino locale sagra della salsiccia e dell'involtino (agosto) enogastronomia e prodotti tipicimatino è immerso in uliveti secolari e vigneti, con olio extravergine e vini locali d.o.c come negroamaro e primitivo piatti tradizionali:frisella con pomodoro e olio salentinopasta ciciri e tria, ricchiteddhe, sagne torte percorsi e attività consigliatepasseggiate nel borgo per ammirare corti, ipogei e scorci architettonici visita al palazzo del tufo e alle scuderie affrescate, oggi patrimonio comunale con vari utilizzi culturali esperienze rurali tra uliveti, degustazioni d'olio e vino, alla scoperta delle tradizioni agricole locali .escursioni giornaliere alla costa ionica (gallipoli, baia verde, punta della suina e torre san giovanni) distanti 1015 km ✨ in sintesimatino è un gioiello autentico del salento, che conserva intatto il suo carattere storico: un mosaico di vicoli bianchi, edifici barocchi, frantoi rupestri e una forte identità culturale espressa nelle feste religiose, sagre e antiche tradizioni contadine.si presenta quindi non solo come meta turistica, ma come esperienza immersiva nei ritmi, sapori e bellezze di un salento autentico.via regina elena 25
Codice inserzione: | 1752633396 |
Rif. Annuncio: | 998 |
Provincia: | Lecce |
Comune: | Matino |
Superficie (Mq) : | 185 Mq. |
Tipo immobile: | Appartamento |
Stato immobile: | usato |
Piano: | 1 |
Camere: | 2 |
Arredato: | SÌ |
Bagni: | 2 + lavanderia |
Terrazze: | 1 |
Prezzo | € 125.000 |