home page > Annunci immobiliari in Italia > Sardegna > Oristano > Gonnostramatza > Case e ville indipendenti in vendita > Scheda immobile

Case e ville indipendenti in vendita a Gonnostramatza

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI







Invia la richiesta ad altre agenzie
Accetto il trattamento dei miei dati



Maria Eugenia Maxia

Oristano

0783.92016

Gonnostramatza
Prezzo: € 130.000
In definizione
12
2
573
Su più livelli
172 Mq



Descrizione:
La casa di trova a Gonnostramatza un piccolo e tranquillo paese situato tra le belle colline della Marmilla, nel cuore della Sardegna, in una zona di grande interesse archeologico e paesaggistico. La casa ha due ingressi indipendenti. E' stata costruita in pietra, ha uno ampio spazio esterno con alberi da frutto (aranci, limoni, nespolo, melograni, alloro) un garage, un forno a legna e un barbecue, un cortile interno. Al piano terra la villa comprende: una cucina, un ampio soggiorno con camino, una sala da pranzo, una camera da letto matrimoniale, uno studio, una camera da letto singola, un grande bagno, un ripostiglio, una lavanderia e un wc. Un grande atrio costituisce l'ingresso dalla strada. Dall'atrio parte la scala che conduce al piano superiore e alla cantina. Un secondo ingresso si trova nel giardino. Al piano superiore ci sono 4 camere da letto, un ampio corridoio e un bagno. E' inoltre presente una veranda di 46 mq. Complessivamente la superficie coperta è di 401 mq, il giardino 172 mq. In totale 573 mq. Pertanto la casa può essere convertita in due o più appartamenti, grazie alle notevoli dimensioni delle camere e ai due diversi punti di accesso. Al piano terra e al primo piano è presente una cassaforte murata. Non ci sono abusi edilizi, la casa è mutuabile. Attualmente la casa è arredata e accessoriata pertanto abitabile. In Sardegna da marzo a novembre il clima è mite, pertanto può essere sfruttata come casa per vacanze quasi tutto l'anno. Grazie alla sua posizione strategica, ha anche un grande potenziale come struttura ricettiva (B&B o casa vacanze) o per la realizzazione di una residenza per anziani. Nel prezzo sono compresi anche gli arredi e gli elettrodomestici. Il certificato energetico e il certificato di regolarità urbanistica sono in fase di rilascio. Gonnostramatza è un comune della provincia di Oristano nella regione Sardegna, situato a 60 km a nord di Cagliari e a 45 km da Oristano. Nella chiesa parrocchiale della piccola comunità rurale si trova l'altare €Retablo di San Paolo€ del 1501, unica opera firmata e datata di Lorenzo Cavaro di Stampace. La firma recita: En l'any MDI es pintada feta la dit retaulu per mas de mestal Lores Cavaro de stampas . Lorenzo e soprattutto il figlio Pietro Cavaro sono considerati i fondatori della scuola di Stampace , dal nome del quartiere del capoluogo cagliaritano in cui erano ubicati i loro studi. Pietro Cavaro, che lavorò intorno al , influenzò la pittura sarda del XVI secolo ed è considerato da molti critici d'arte il più grande pittore sardo. Nel paese si trova il €Museo Turcus e Morus€ che ha come tema gli attacchi dei Turchi e dei Mori. Tutti gli anni, a Mogoro (due km da Gonnostramatza) si tiene la Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna. A circa 35 minuti di strada ci sono numerose spiagge (Sant'Antonio di Santadi, Marceddì, Arborea) mentre a 45 minuti si trovano le bellissime spiagge di Torre dei Corsari e Torre Grande e a 52 minuti le bellissime spiagge della penisola del Sinis. A soli 9 minuti si trova il Museo Naturalistico del territorio e la Tomba dei giganti 'Cuaddu e Nixias' a 12 minuti il nuraghe Genna Maria e la tomba dei Giganti 'Sa Domu 'e S'Orcu', Il Nuraghe Su Pardu, il Nuraghe 'Nuraxi Molas', Il Nuraghe Sa Mammonaia. A pochi chilometri di distanza troviamo il Parco Naturale Regionale di Monte Arci, la Cascata del Rio Is Alonis, l'altopiano della Giara e siti archeologici che attirano turisti da tutto il mondo, come il complesso nuragico di Barumini, il Nuraghe Losa, il pozzo sacro di Santa Cristina. A 13 minuti di distanza il Parco Acquatico Ilidarab. La Regione Sardegna finanzia con contributi a fondo perduto (cioè da non restituire) fino a 20.000,00 euro, a chi apre una attività o la trasferisce in un piccolo comune con meno di 3.000 abitanti. Il finanziamento ha lo scopo di contrastare lo spopolamento, incentivare lo sviluppo imprenditoria, favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni. Inoltre, ci sono notevoli agevolazioni fiscali per coloro che si trasferiscono in Sardegna in una città con meno di 20.000 abitanti. https://taxing.it/tax-break-to-attract-human-capital-to-italy/ Per l'acquisto o la ristrutturazione di prime case nei comuni sotto i 3000 abitanti, la Regione Sardegna ha stanziato 15 milioni di euro per ciascuna delle tre annualità , a cui sono stati aggiunti ulteriori 10 milioni per incrementare le risorse del 2023 e 15 milioni per estendere l€intervento anche all€annualità 2025. La misura prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a 15 mila euro a soggetto, nella misura massima del 50 per cento della spesa prevista. I contributi sono concessi per acquisto o ristrutturazione dell€abitazione in cui il nucleo familiare del richiedente ha, o trasferirà, la residenza anagrafica e la cui proprietà faccia capo allo stesso nucleo familiare. Tra i requisiti base, l€obbligo di non modificare la propria residenza dall€abitazione acquistata o ristrutturata per cinque anni dalla data di erogazione a saldo del contributo regionale. Flat Tax per i pensionati che vengono a vivere nel Sud Italia €" 10 anni al 7% In cosa consiste l€agevolazione fiscale speciale? Una flat tax del 7% su tutti i redditi per tutti i pensionati (indipendentemente dalla nazionalità) che: € sono stati residenti fiscali fuori dall'Italia per almeno cinque (5) anni prima dell'anno fiscale in cui diventano residenti fiscali italiani; € trasferire la propria residenza fiscale a ◦ una delle Regioni del Sud Italia in un comune con popolazione inferiore a 20.000 abitanti; € sono stati precedentemente residenti per cinque anni fiscali interi in un territorio con il quale l'Italia ha in essere accordi di cooperazione amministrativa (vale a dire condivisione di informazioni fiscali, che include qualsiasi stato membro dell'UE e un gran numero di altri paesi). Chi sceglie il regime di flat tax al 7% e soddisfa tutte le condizioni, non sarà soggetto all'imposta italiana alle aliquote consuete e sarà esente dall'imposta sul patrimonio italiana e dai relativi obblighi di dichiarazione dei beni esteri.

Servizi nei pressi dell'immobile:
Trasporti pubblici, supermercato, asilo nido, scuole, farmacia, bar, edicola, albergo, ufficio postale, chiesa, altri edifici di culto, centro medico.




Caratteristiche immobile:
Codice inserzione: 1709829716
Rif. Annuncio: 1709829716
Provincia: Oristano
Comune: Gonnostramatza
Superficie (Mq) : 573 Mq.
Tipo immobile: Case e ville indipendenti
Stato immobile: usato da riattare
Anno costruzione/ristrutturazione: 1960
Piano: Su più livelli
Camere: 12
Arredato:
Stato al rogito: Libero
Esposizione: est, sud, ovest
Garage: Singolo
Posti auto scoperti: 2 posti auto
Posti auto coperti: 1 posto auto
Giardino : 172 Mq.
Tipologia giardino : Privato
Bagni: 2 + lavanderia
Terrazze: 1

Costi:
Prezzo € 130.000
Spese condominiali: € zero


Efficienza energetica:
Classe energetica: In fase di definizione