Descrizione:
Villa in stile casa veneta di campagna.costruzione dei primi anni duemila. Completata poi con l'agibilità finale a termine lavori, nel 2009.lotto di complessivi 3.500 metri. Addirittura la possibilità di un duplice ingresso indipendente dalla via pubblica sabbionara.le dimensioni sono quelle ideali per chi, oltre ad una dimora comoda e spaziosa per una famiglia di 5 o 6 persone, ha necessità di un extra-spazio per la propria attività.la porzione a destinazione residenziale, il corpo principale di destra per intenderci, misura circa 200 metri calpestabili sui due piani fuori terra. 3 bagni, 3 stanze da letto + 1, zona cucina-pranzo da quasi 40 metri, e in più il salotto.inoltre, 220 metri di piano interrato, una sessantina tra taverna e (quarto!) bagno, gli altri a coprire un unico ambiente open-space -attualmente al grezzo avanzato (massetti e intonaci fatti)- per un'enorme cantina/deposito/officina.piano interrato raggiungibile esclusivamente dalla scala interna, quindi non progettato per il parking automezzi (l'esterno enorme sopperisce serenamente all'esigenza di parcheggio), ma soprattutto ad azzerare ogni probabilità di allagamento.completa il fabbricato fuori terra, la porzione di sinistra, quella evidenziata dal porticato esterno. sempre su due livelli, attualmente non collegati tra loro, 40 metri per piano, quello superiore caratterizzato da una splendida travatura a vista in continuità col porticato esterno.questo spazio-extra, l'annesso rustico, quello che nelle case di un tempo era a pieno servizio dell'attività agricola famigliare -la stalla sotto e il sovrastante fienile- recuperato diventa la ciliegina sulla 'torta' di questa proposta.uno spazio da dedicare alla tua attività professionale, eliminando il costo mensile dell'ufficio dove eserciti attualmente. Uno spazio espositivo per le tue opere artigianali. Una piccola sala convegni che puoi addirittura locare. Perché no, due stanze uso airbnb data la vicinanza col madre teresa di calcutta di schiavonia.condizioni generali del fabbricato buone, con alcuni interventi da mettere in preventivo nel breve-medio periodo. un paio su tutti: isolamento parete a nord e tinteggiature esterne complessive. Entrambi lavori mai fatti e sempre rimandati dalla proprietà, che ormai vengono rimessi nelle mani dei futuri acquirenti.materiali costruttivi di qualità e finiture livello-signorile. Ovviamente considerata l'epoca costruttiva del fabbricato e lo stile classico del progetto. muro da 44 (al netto degli intonaci) con esterno in poroton da 26, isolamento con pannello di polistirene da 5, e muro interno in laterizio classico da 13.trachite euganea per soglie e davanzali, con scuri in legno alla padovana. Mattoni faccia vista di recupero per archi e colonne. Ceramiche versace per il bagno. Parquet in legno per il reparto notte, in continuità con la scala.attenzione. E' una casa dal gusto classico. una proposta unica nel suo genere, perché di ville già fatte e finite a monselice, comodissimi al centro di monselice, neanche l'ombra. Ma non centra nulla con la visione moderna e contemporanea di spazi e finiture, delle nuove progettazioni nell'ultima decade.questa è una casa e uno stile progettuale, che attraverseranno le epoche e le mode, rimanendo sempre affascinanti. Ovviamente per il territorio in cui si colloca.aspettati però, 'non mi piace il bagno di quel colore' 'i pavimenti giù cambiamoli' qualche lavoro per allineare il design interno di questa proposta, ai tuoi gusti personali.vieni a vederla dal vivo!mi sono dilungato un po', sperando di averti fatto respirare ed assaporare questa novità in vendita, ma è essenziale condividere queste sensazioni sul posto. Solo lù, potrai davvero sceglierla come la tua casa definitiva per i prossimi 30 o 40 anni.