Descrizione:
Proponiamo in vendita una casa a schiera situata in zona residenziale, con due cortili privati, spazi ampi e luminosi.l'abitazione si sviluppa su più livelli:al piano seminterrato troviamo una taverna con caminetto, bagno, lavanderia e un garage doppio;al piano rialzato un ampio soggiorno, la cucina abitabile con accesso al cortile ed un bagno di servizio;al primo piano tre camere da letto e il bagno principale;al secondo piano un'ulteriore stanza con bagno privato, ideale come studio, camera per ospiti o zona relax.risalente agli anni '90, la casa si presenta in condizioni impeccabili, curata in ogni dettaglio e pronta per essere abitata da subito.per maggiori informazioni o per fissare una visita, contattaci.informazioni della cittàcon i suoi 49.405 abitanti è la sesta città più popolosa del veneto.situata nell'estremo lembo meridionale della laguna di venezia, occupa una posizione geografica singolare: tra mare e laguna, quasi sospesa tra diverse tonalità di azzurro del cielo e dell'acqua.divisa dal mare da una lunga striscia di arenile, il lido di sottomarina, che va dalla bocca di porto di san felice alla foce del brenta.la sua 'forma urbis', ovvero la struttura della città, ha sempre incuriosito studiosi, viaggiatori e scrittori, al punto da considerarla un esempio classico e citatissimo di pianta urbana, sintesi incomparabile di morfologia naturale e di funzionalità rispetto al mestiere tipico, la pesca.le linee verticali della piazza e dei canali si intersecano con quelle orizzontali delle calli scandite con regolarità e in un ordine quasi perfetto a formare la classica 'spina di pesce'.e' un isola artificiale: da quando, alla metà del 1500, fu scavato il canale della cava per ragioni di sicurezza militare della repubblica serenissima, del cui dogado risultava essere la seconda città.dalla metà del 1700 ha ritrovato la sua naturale continuità con la terraferma attraverso un antico ponte a 43 arcate, oggi ristrutturato e reso conforme alle moderne esigenze della mobilità, un luogo da cui è possibile ammirare straordinari tramonti di fuoco in laguna.il 'corso del popolo' attraversa il centro storico di chioggia da nord a sud.e' il vero cuore della città.ha una doppia entrata: dall'acqua al molo di vigo, dove si eleva il maestoso ponte istoriato, vero balcone sulla laguna, e da terra attraverso la porta di santa maria, residuo di antiche mura medioevali.una piazza-strada maestosa e 'vissuta', che misura 840 metri in lunghezza.costituisce il cardo maximus del castrum romano.una delle più vistose particolarità è costituita dalla serie continua dei portici sul lato di ponente.nel tratto più settentrionale il tracciato si curva di circa cinque gradi, quel che basta per spezzare le raffiche dirette della bora.curzio malaparte la definù un unico 'gran caffè' all'aperto.luogo di animazione e socialità dà l'impressione che ogni giorno sia festa. classe energetica: e