annunci immobiliari by Case24.it
annunci immobiliari by Case24.it
Archivio

 Altre ricerche
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

BLOG/NEWS

ARCHIVIO NEWS DI MARZO 2010  



Gabetti: calo prezzi in rallentamento nel II semestre 2009
02 Marzo 2010
Rallenta il calo dei prezzi degli immobili residenziali in Italia, a fronte però di una contrazione delle transazioni immobiliari. Secondo l’ultimo rapporto realizzato dall’ufficio studi di Gabetti, la diminuzione dei valori registrata nel secondo semestre del 2009 si collocherebbe a quota -1 ,5 %, con diminuzioni più mercate della media nelle metropoli, con particolare riferimento a Roma (-3,2%) e Milano (-2,6%). La fes...
[ Continua a leggere e commenta ]



Uk: mutui erogati in calo a gennaio
01 Marzo 2010
Secondo la ricognizione effettuata dalla Bank of England sull’attività dei principali istituti di credito in materia di finanziamenti immobiliari ipotecari a privati, il mese di gennaio avrebbe segnato un calo nella quota dei mutui erogati in terra britannica rispetto a dicembre. Prendendo a riferimento sei importanti istituti di credito, la Bank of England ha rilevato 49mila finanziamenti all’acquisto di proprietà ad us...
[ Continua a leggere e commenta ]



Quartieri intelligenti grazie al progetto europeo Beywatch
01 Marzo 2010
Una rete di potenza in miniatura in grado di mettere a sistema le esigenze di consumo di un intero quartiere, ottimizzando i consumi energetici in sinergia con il gestore di rete, a cui cedere l’eventuale sovrapproduzione del sistema. Il progetto, denominato Beywatch (acronimo di Building Energy Watcher) è in fase di sviluppo per opera di un gruppo di ricercatori europei finanziati dalla Commissione Europea, e promette la creazione ...
[ Continua a leggere e commenta ]



Anci: edilizia residenziale pubblica nazionale ai minimi in Europa
01 Marzo 2010
Secondo l’analisi realizzata dall’istituto di ricerca dell’Anci, l’Italia si attesterebbe tra le ultime posizioni posti a livello di edilizia residenziale pubblica in Europa, segnando quota 4% a fronte di una media comunitaria del 20 % e rispetto al 36% totalizzato dall’Olanda e al 22% dell’Inghilterra. La riduzione dell’offerta abitativa pubblica dagli anni ’80 avrebbe raggiunto addirittura il 90%,...
[ Continua a leggere e commenta ]



Istat: case di propriet? per il 68,5 % delle famiglie. Domanda mutui a gennaio a + 12 %
01 Marzo 2010
Secondo la fotografia fornita dall'ultima rilevazione Istat riferita al 2008, circa 7 famiglie su 10 abiterebbero in alloggi di proprietà (pari al 68,5 % dei 16,9 milioni del totale dei nuclei familiari) anche se il 13,4% in virtù di un mutuo. Il pagamento dell’affitto coinvolgerebbe invece il 18,9% delle famiglie (4,7 milioni nuclei), a fronte di un 12,6% (pari a circa 3,1 milioni) sistemato in una casa in usufrutto o in uso ...
[ Continua a leggere e commenta ]



Pagina: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] 12


Cerchi un immobile?

Descrivi l'immobile che stai cercando. Le agenzie lo troveranno per te.

Newsletter di case24.it

Ricevi settimanalmente tutte le novità del mercato immobiliare.

Registrati subito

Inserisci gratuitamente i tuoi annunci. Ricevi contatti da subito!